Lettere inedite di Anna Maria Ortese alla sua amica Marta Maria Pezzoli, scritte tra il 1940 e il 1943. Un'intensa corrispondenza che rivela la complessità della scrittrice, tra dolore, speranza e progetti letterari ambiziosi, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale. Un'opera che offre uno sguardo intimo sulla formazione di una delle voci più originali della letteratura italiana.
Questo prezioso volume raccoglie per la prima volta le lettere che Anna Maria Ortese (1914-1998), una delle più importanti scrittrici italiane del Novecento, scrisse tra il 1940 e il 1943 alla sua amica Marta Maria Pezzoli, detta Mattia. Un'intima corrispondenza che svela un lato inedito della personalità dell'autrice di Il mare non bagna Napoli, offrendo uno sguardo profondo sulla sua vita, le sue aspirazioni letterarie e il contesto storico in cui visse.
Le lettere, scritte da Napoli e da Sant'Agata dei Due Golfi, dipingono un ritratto vivido di un'amicizia intensa e complessa, svolta durante gli anni bui della Seconda Guerra Mondiale. Tra le righe, emerge la sensibilità acuta e la profonda riflessione di Ortese, che si confronta con la sua amica su temi esistenziali, letterari e personali, con una franchezza disarmante.
L'umore di Ortese nelle lettere è un'altalena tra disperazione e speranza. Momenti di profonda tristezza, dovuti anche alle perdite familiari (come la morte del fratello in Albania), si alternano a progetti letterari ambiziosi e a momenti di intensa gioia. La scrittura diventa per lei un rifugio, un modo per dare voce al suo tormento interiore e per cercare una luce nella buia realtà che la circonda. Un'anima tormentata, in cerca di una verità che sembra sempre sfuggirle.
Le lettere offrono anche uno spaccato prezioso sulla formazione letteraria di Ortese. Si parla di libri letti, di autori amati (come Katherine Mansfield), di progetti di scrittura e di aspirazioni letterarie. Un'occasione per comprendere meglio il percorso creativo di una delle voci più originali e significative della letteratura italiana.
Vera gioia è vestita di dolore è un libro che va oltre la semplice corrispondenza tra amiche. È un'opera letteraria a sé stante, capace di emozionare e di far riflettere. Un'occasione per conoscere meglio Anna Maria Ortese, la sua complessità e la sua straordinaria capacità di trasformare il dolore in bellezza letteraria. Consigliatissimo a tutti gli appassionati di letteratura italiana, di epistolari e di storie di amicizia.
Autore | Anna Maria Ortese |
Curatore | Monica Farnetti |
Nota di | Stefano Pezzoli |
Editore | Adelphi |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 160 |
Formato | Paperback |
Genere | Lettere, Epistolario, Biografia |
ISBN-13 | 9788845937965 |
ISBN-10 | 8845937968 |