Verità e cinema d’inchiesta. I film su Benito Mussolini, Salvatore Giuliano, Enrico Mattei, Aldo Moro e le stragi

Questo libro analizza i film italiani che hanno affrontato temi come il fascismo, la mafia, la politica e il terrorismo, offrendo un'analisi critica e storica di opere come "Salvatore Giuliano", "Il caso Mattei", "Buongiorno, notte" e "Romanzo di una strage".

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cinema italiano: verità e inchieste

Questo libro è un'affascinante esplorazione del cinema italiano che si è confrontato con alcuni dei momenti più controversi e drammatici della storia del nostro Paese. Attraverso l'analisi di film iconici, scopriremo come il cinema ha saputo raccontare la verità, indagare su misteri irrisolti e dare voce a storie di coraggio e di lotta per la giustizia.

Benito Mussolini: il fascismo al cinema

Dall'ascesa al potere alla caduta rovinosa, la figura di Benito Mussolini ha ispirato numerosi film, che ne hanno esplorato la complessità e l'impatto sulla società italiana. Dai film storici che ricostruiscono gli eventi chiave del fascismo, come "Mussolini - Ultimo Atto" di Carlo Lizzani, a quelli che si concentrano sulla sua personalità, come "Il Divo" di Paolo Sorrentino, il cinema ha cercato di comprendere il fascino e la pericolosità del fascismo.

Salvatore Giuliano: il bandito e la Sicilia

Il film "Salvatore Giuliano" di Francesco Rosi è un capolavoro del cinema italiano che indaga sulla figura del bandito siciliano, simbolo di ribellione e di lotta contro l'oppressione. Il film, attraverso un'attenta ricostruzione storica, ci porta nel cuore della Sicilia del dopoguerra, mostrando le contraddizioni e le tensioni di un'isola divisa tra povertà, mafia e speranza di riscatto.

Enrico Mattei: il petrolio e la politica

"Il caso Mattei" di Francesco Rosi è un film che ha fatto epoca, indagando sulla morte misteriosa di Enrico Mattei, presidente dell'ENI, un uomo che aveva sfidato i giganti del petrolio e cercato di portare l'energia in Italia. Il film, attraverso un'accurata ricostruzione degli eventi, ci porta nel cuore di un'intricata rete di interessi economici e politici, lasciando al pubblico il compito di trarre le proprie conclusioni.

Aldo Moro: il rapimento e la tragedia

Il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, sono stati uno dei momenti più bui della storia italiana. Il cinema ha cercato di dare voce a questa tragedia, con film come "Buongiorno, notte" e "Esterno notte" di Marco Bellocchio, che hanno esplorato le diverse prospettive di questa vicenda, dalla lotta politica al dolore di una famiglia.

Le stragi: la violenza e la memoria

Il libro analizza anche i film che hanno affrontato il tema delle stragi, momenti di violenza e di terrore che hanno segnato la storia italiana. Dai film che ricostruiscono le stragi di Piazza Fontana e di Piazza della Loggia, come "Romanzo di una strage" di Marco Tullio Giordana, a quelli che indagano sulle connessioni tra terrorismo e politica, come "Todo Modo" di Elio Petri, il cinema ha cercato di dare voce alle vittime e di far luce su un passato che ancora oggi suscita interrogativi.

Questo libro è un viaggio appassionante nel cinema italiano, un'occasione per riflettere su alcuni dei momenti più importanti della nostra storia e per comprendere come il cinema ha saputo raccontare la verità, indagare su misteri irrisolti e dare voce a storie di coraggio e di lotta per la giustizia.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Verità e cinema d'inchiesta. I film su Benito Mussolini, Salvatore Giuliano, Enrico Mattei, Aldo Moro e le stragi
Genere Saggistica
Temi Cinema italiano, storia italiana, fascismo, mafia, politica, terrorismo
Autori [inserisci nome dell'autore, se disponibile]
Editore [inserisci nome dell'editore, se disponibile]
Anno di pubblicazione [inserisci anno di pubblicazione, se disponibile]
ISBN 9788832871548