Questo libro del 1988, scritto da Angelo Turco ed edito da Unicopli, offre un'analisi innovativa della geografia attraverso la lente della complessità, esplorando le interazioni tra spazio, uomo e ambiente con un approccio sistemico e olistico. È un testo fondamentale per chi si interessa di geografia, teoria della complessità e scienze ambientali.
Verso una teoria geografica della complessità di Angelo Turco, edito da Unicopli nel 1988, è un testo fondamentale per comprendere l'approccio alla geografia attraverso la lente della complessità. Questo volume, parte della collana Studi e Ricerche sul Territorio (numero 31), offre una prospettiva innovativa sul rapporto tra spazio, uomo e ambiente.
Il libro si addentra nell'esplorazione delle dinamiche complesse che caratterizzano il territorio, andando oltre le semplificazioni tradizionali. L'autore, Angelo Turco, analizza le interazioni tra diversi fattori, evidenziando la necessità di un approccio olistico e multidisciplinare per comprendere appieno la realtà geografica.
Questo volume è un punto di riferimento per studenti, ricercatori e professionisti interessati alla geografia, alla teoria della complessità e alle scienze ambientali. La sua lettura offre spunti di riflessione importanti per comprendere le sfide contemporanee legate alla gestione e alla pianificazione del territorio.
Autore: Angelo Turco
Editore: Unicopli
Anno di pubblicazione: 1988
Numero di pagine: 184
Collana: Studi e Ricerche sul Territorio, numero 31
ISBN: 9788840001203
Nota: Le informazioni fornite sono basate sulle fonti disponibili e potrebbero non essere esaustive.
Autore | Angelo Turco |
---|---|
Editore | Unicopli |
Anno di pubblicazione | 1988 |
Numero di pagine | 184 |
Lingua | Italiano |
Collana | Studi e Ricerche sul Territorio |
Numero collana | 31 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8840001204 |
ISBN-13 | 9788840001203 |