Verso una teoria geografica della complessità

Questo libro del 1988, scritto da Angelo Turco ed edito da Unicopli, offre un'analisi innovativa della geografia attraverso la lente della complessità, esplorando le interazioni tra spazio, uomo e ambiente con un approccio sistemico e olistico. È un testo fondamentale per chi si interessa di geografia, teoria della complessità e scienze ambientali.

18.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
36.96 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Verso una teoria geografica della complessità di Angelo Turco, edito da Unicopli nel 1988, è un testo fondamentale per comprendere l'approccio alla geografia attraverso la lente della complessità. Questo volume, parte della collana Studi e Ricerche sul Territorio (numero 31), offre una prospettiva innovativa sul rapporto tra spazio, uomo e ambiente.

Un'analisi innovativa del territorio

Il libro si addentra nell'esplorazione delle dinamiche complesse che caratterizzano il territorio, andando oltre le semplificazioni tradizionali. L'autore, Angelo Turco, analizza le interazioni tra diversi fattori, evidenziando la necessità di un approccio olistico e multidisciplinare per comprendere appieno la realtà geografica.

Punti chiave del libro:

  • L'approccio sistemico: Il testo adotta un approccio sistemico, considerando il territorio come un sistema complesso di elementi interconnessi.
  • Le relazioni spaziali: Vengono analizzate le relazioni spaziali tra gli elementi del territorio, evidenziando l'importanza delle interazioni e delle connessioni.
  • La complessità del territorio: Il libro sottolinea la complessità intrinseca del territorio, caratterizzato da una molteplicità di fattori e processi interagenti.
  • L'uomo e il territorio: L'opera esplora il ruolo dell'uomo nel modellare e trasformare il territorio, considerando le implicazioni delle sue azioni.

Questo volume è un punto di riferimento per studenti, ricercatori e professionisti interessati alla geografia, alla teoria della complessità e alle scienze ambientali. La sua lettura offre spunti di riflessione importanti per comprendere le sfide contemporanee legate alla gestione e alla pianificazione del territorio.

Dettagli del libro:

Autore: Angelo Turco
Editore: Unicopli
Anno di pubblicazione: 1988
Numero di pagine: 184
Collana: Studi e Ricerche sul Territorio, numero 31
ISBN: 9788840001203

Nota: Le informazioni fornite sono basate sulle fonti disponibili e potrebbero non essere esaustive.

Specifiche

AutoreAngelo Turco
EditoreUnicopli
Anno di pubblicazione1988
Numero di pagine184
LinguaItaliano
CollanaStudi e Ricerche sul Territorio
Numero collana31
FormatoPaperback
ISBN-108840001204
ISBN-139788840001203