Viceversa. L' attualità dell'utopia (2017) (Vol. 6)

Questo libro, a cura di Valerio Paolo Mosco e Claudio Triassi, è un'indagine sull'utopia nell'architettura, analizzando l'impossibilità per gli architetti di evitare di fare i conti con un sentimento figurativo senza il quale evaporerebbe gran parte della migliore architettura dell'ultimo secolo. Il volume è ricco di contributi di esperti del settore, che offrono un quadro completo e multiforme del tema.

25.65 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Viceversa. L'attualità dell'utopia (2017) (Vol. 6)

Un'indagine sull'utopia nell'architettura

"Viceversa. L'attualità dell'utopia" è un libro a cura di Valerio Paolo Mosco e Claudio Triassi, pubblicato da LetteraVentidue nel 2017. Il volume, che rappresenta il numero 6 della rivista di architettura "Viceversa", è un'approfondita indagine sull'utopia, sull'impossibilità per gli architetti e non solo, di evitare di fare i conti con un sentimento figurativo senza il quale evaporerebbe gran parte della migliore architettura dell'ultimo secolo.

Il libro nasce dall'anniversario della pubblicazione del libro di Tommaso Moro sull'utopia: da quel momento tutti a parlare e disquisire di utopie come se vivessimo in un'epoca utopica, in cui si progetta il futuro, in cui lo sguardo è rivolto verso un altrove auspicabile. Invece nulla di tutto ciò. Viviamo infatti in una delle epoche meno utopiche che si siano mai viste.

Il volume è ricco di contributi di esperti del settore, che analizzano l'utopia da diverse prospettive, offrendo un quadro completo e multiforme del tema. Tra gli autori che hanno contribuito al libro si possono citare Paolo Canevari, che scrive sull'utopia dell'arte, e Giuseppe Samonà, che affronta il tema della teoria della progettazione.

"Viceversa. L'attualità dell'utopia" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati all'architettura, all'utopia e al futuro del mondo. È un libro che stimola la riflessione e che invita a guardare al futuro con un occhio critico e speranzoso.

Specifiche

Titolo Viceversa. L'attualità dell'utopia
Autore Valerio Paolo Mosco, Claudio Triassi (a cura di)
Editore LetteraVentidue
Anno di pubblicazione 2017
Numero 6
Collana Viceversa
Formato 16,8x24cm
Pagine 284
Lingua Italiano
ISBN 9788862422390
ISSN 24212687
Rilegatura Brossura
Stampa Colore