Analisi approfondita del pensiero di Giambattista Vico, andando oltre i luoghi comuni e mostrando la complessità del suo contributo alla filosofia. Il libro esplora le radici classiche del pensiero vichiano e la sua influenza sulla modernità, offrendo una lettura critica e dettagliata dell'opera di questo importante filosofo del Settecento.
Questo libro, "Vico tra Antichi e Moderni", di Andrea Battistini, rappresenta un'analisi approfondita e aggiornata del pensiero di Giambattista Vico (1668-1744), uno dei più importanti filosofi del Settecento. Pubblicato nel 2004 da Il Mulino, questo saggio raccoglie e rielabora gli scritti già pubblicati dell'autore, docente presso l'Università di Bologna. Preparatevi ad un'immersione nel mondo di Vico, un viaggio che vi condurrà attraverso le sue idee rivoluzionarie e la loro influenza sulla modernità.
L'opera di Vico è un'affascinante sintesi di erudizione classica, rinascimentale e barocca. Battistini, con maestria, svela come Vico abbia rielaborato questa ricca eredità, creando un sistema filosofico innovativo che anticipa molti concetti della moderna epistemologia. Non si tratta di una semplice trasmissione del sapere antico, ma di una profonda rielaborazione originale.
Il libro va oltre i luoghi comuni su Vico, spesso considerato solo come un ponte tra antichità e modernità. Battistini, attraverso un'analisi dettagliata di testi chiave e interpretazioni diverse, svela la complessità del pensiero vichiano, mostrando come la sua opera sia molto più ricca e sfaccettata di quanto si possa immaginare. L'autore approfondisce il significato autentico del ruolo di Vico come mediatore tra queste due epoche.
Come sottolineato da Battistini stesso, la cultura di Vico affonda le sue radici nella tradizione classica, conservata e rivitalizzata nel contesto umanistico e barocco. Il libro esplora questa influenza, mostrando come Vico abbia saputo integrare e trasformare le conoscenze del passato, creando un sistema filosofico originale e profondamente europeo.
Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque voglia approfondire la conoscenza del pensiero di Giambattista Vico e la sua influenza sulla cultura occidentale. Un'analisi critica e approfondita, scritta con chiarezza e precisione, che renderà la lettura un'esperienza stimolante e istruttiva.
Autore | Andrea Battistini |
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2004 |
Numero di pagine | 376 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788815101969 |
ISBN-10 | 8815101969 |
Collana | Saggi |
Soggetti | Giambattista Vico, Filosofia del Settecento, Epistemologia |
Dimensioni | 21,3 x 13,5 cm |