Un manga divertente e coinvolgente che racconta le avventure di Shion Aku, un'impiegata appassionata di videogiochi, e dei suoi amici. Il manga esplora il mondo del gaming, dalle console ai retrogame, dalle sale giochi di Tokyo alla vita da otaku.
Shion Aku è un'impiegata la cui vita ruota attorno alla sua più grande passione: i videogiochi. Le sue avventure quotidiane ci vengono narrate da Kumazo, il suo fedele orsacchiotto di pezza, compagno inseparabile fin dall'infanzia. A questo duo si aggiunge Janome, un giovane collega di Shion che condivide la sua passione per il gaming.
Videogame Girl offre un'immersione divertente e intrigante nel mondo dei videogiochi, esplorando diversi aspetti del gaming: dalla realtà virtuale alle console, dai retrogame alle ultime novità. Il manga ci porta alla scoperta di un mondo ricco di sfide, emozioni e divertimento, dove Shion e i suoi amici si confrontano con i loro giochi preferiti.
Nel manga, Shion e i suoi amici giocano principalmente a casa, grazie alle moderne console e alle piattaforme online. Tuttavia, il manga ci ricorda l'importanza delle sale giochi, luoghi di ritrovo per gli appassionati di videogiochi, dove si possono vivere esperienze uniche e indimenticabili. A Tokyo, le sale giochi sono ancora molto popolari, offrendo una vasta gamma di giochi, dai giochi di guida ai musicali, dai picchiatutto agli ufo catcher.
Shion Aku è un perfetto esempio di otaku gamer, una fanatica dei videogiochi. Il termine otaku indica gli appassionati di cultura pop giapponese, come manga, anime, tecnologia, videogiochi e idol. In Occidente, il termine otaku può avere un'accezione negativa, ma in Giappone ha un significato neutro, se non positivo, che si concentra sull'avere degli interessi e sulla capacità di creare delle comunità intorno a essi.
Ken Wakai è un mangaka che predilige le storie con personaggi femminili, spesso ritratti in atteggiamenti ingenuamente provocanti. Il suo più grande successo è la serie in nove volumi “Studentesse” (in originale “Joshi Kausei”), uscita a partire dal 2013 per i tipi di Futabasha e diventata una serie tv nel 2019, disponibile su Crunchyroll.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Genere | Manga |
Autore | Ken Wakai |
Editore | Futabasha |
Lingua | Giapponese |
Numero di volumi | 9 |
Data di pubblicazione | 2013 |