Vita di Charlotte Brontë

Questa biografia approfondisce la vita di Charlotte Brontë, dalla sua infanzia nella brughiera dello Yorkshire fino alla sua prematura scomparsa. Esplora le sue opere principali, le sue relazioni, le sue difficoltà e il suo straordinario successo letterario, offrendo un ritratto completo e coinvolgente di una delle più grandi autrici inglesi.

23.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Scopri la straordinaria vita di Charlotte Brontë, autrice di Jane Eyre

Immergiti nella vita affascinante e complessa di Charlotte Brontë, una delle più grandi autrici inglesi dell'epoca vittoriana. Nata a Thornton il 21 aprile 1816 e cresciuta nella brughiera dello Yorkshire, la sua esistenza, segnata da lutti precoci e difficoltà, ha ispirato le sue opere immortali.

Infanzia e formazione

La giovane Charlotte, terza di sei figli, perde la madre all'età di cinque anni. Cresce sotto la cura del padre, un pastore anglicano, della zia materna e di una governante. Nonostante l'ambiente austero e la presenza costante della morte (diverse sorelle moriranno giovani a causa della tubercolosi), Charlotte coltiva una fervida immaginazione, dando vita, insieme ai fratelli e sorelle, a mondi fantastici e scrivendo le sue prime poesie e racconti già in tenera età.

Gli anni della formazione e le prime opere

Charlotte frequenta diverse scuole, lavorando poi come governante per diverse famiglie. Queste esperienze, spesso difficili e frustranti, le forniscono spunti preziosi per le sue opere future. Insieme alle sorelle Emily e Anne, pubblica nel 1846 i suoi primi romanzi con pseudonimi maschili (Currer, Ellis e Acton Bell), un'iniziativa necessaria per sfuggire ai pregiudizi dell'epoca nei confronti delle scrittrici donne. Il suo primo romanzo, "Il Professore", viene rifiutato, ma il successo arriva con "Jane Eyre" (1847), un capolavoro della letteratura gotica che la consacra nel mondo letterario.

L'amore e la scrittura

La vita sentimentale di Charlotte è altrettanto intensa e complessa. Durante un periodo di insegnamento in Belgio, si innamora del suo professore, Constantin Héger, un amore impossibile che lascerà un segno profondo nella sua anima e nella sua scrittura. Dopo il ritorno in Inghilterra, sposa nel 1854 il reverendo Arthur Bell Nicholls, ma muore tragicamente l'anno successivo, a soli 38 anni, probabilmente a causa di iperemesi gravidica.

Le opere principali

  • Jane Eyre (1847): Un romanzo gotico che esplora temi di amore, indipendenza e giustizia sociale.
  • Shirley (1849): Ambientato durante le proteste luddiste, questo romanzo offre una panoramica della società inglese dell'epoca.
  • Villette (1853): Un romanzo autobiografico che riflette le esperienze di Charlotte in Belgio.

L'eredità di Charlotte Brontë

Charlotte Brontë lascia un'eredità letteraria immensa. Le sue opere, caratterizzate da una scrittura intensa e coinvolgente, continuano ad affascinare i lettori di tutto il mondo. La sua vita, segnata da difficoltà e sofferenze, ma anche da una grande forza d'animo e determinazione, rappresenta un esempio di coraggio e indipendenza femminile.

Approfondisci la conoscenza di questa straordinaria autrice e scopri i segreti della sua vita e della sua ispirazione. Acquista ora la tua copia di "Vita di Charlotte Brontë" e lasciati trasportare dalla sua storia.

Specifiche

Autore Vari
Genere Biografia
Lingua Italiano
ISBN 9788854523272, 8854523275
Editore Da specificare a seconda dell'edizione
Data di pubblicazione Da specificare a seconda dell'edizione
Numero di pagine Variabile a seconda dell'edizione
Formato Variabile a seconda dell'edizione (cartaceo, ebook)