Un lupo-cane, Zanna Bianca, aiuta un gruppo di persone a liberare una città mineraria dall'oppressione di un criminale senza scrupoli nel selvaggio Yukon. Il film è ricco di azione, suspense e momenti emozionanti.
Preparati a immergerti in un'epica avventura nel cuore del selvaggio Yukon, con il film "Zanna Bianca" del 1973, diretto dal maestro del genere horror Lucio Fulci. Basato sull'omonimo romanzo di Jack London, il film ci porta in un viaggio emozionante attraverso la natura selvaggia, dove la sopravvivenza è una sfida costante e la lealtà è messa a dura prova.
La storia inizia con Charlie, un cacciatore di pellicce aborigeno canadese, che scopre suo figlio Mitsah, un bambino coraggioso e curioso, mentre cerca di fare amicizia con un lupo. Charlie, temendo la natura selvaggia dell'animale, lo allontana, ma Mitsah non si arrende. Il lupo, con i suoi denti bianchi come l'avorio, viene chiamato Zanna Bianca da Mitsah, e diventa ben presto un membro della loro famiglia.
Il film ci porta in un viaggio avventuroso attraverso il Yukon, dove Zanna Bianca, un lupo-cane, aiuta un reporter, un cacciatore di pellicce, una suora, un giovane ragazzo esquimese e suo padre a liberare una città mineraria dall'oppressione di un criminale senza scrupoli. Il film è ricco di azione, suspense e momenti emozionanti, che ti terranno incollato allo schermo fino alla fine.
Il film vanta un cast stellare, con Franco Nero nei panni di un coraggioso cacciatore di pellicce, Virna Lisi come una suora compassionevole e Fernando Rey come il malvagio criminale. Le loro interpretazioni danno vita ai personaggi e rendono la storia ancora più coinvolgente.
Se sei appassionato di avventure, di storie di amicizia e di animali selvatici, "Zanna Bianca" è un film che non puoi perdere. Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile nel cuore del selvaggio Yukon, dove la natura e l'uomo si scontrano in un'epica battaglia per la sopravvivenza.
Titolo | Zanna Bianca |
---|---|
Anno | 1973 |
Genere | Avventura, Famiglia, Western |
Regia | Lucio Fulci |
Sceneggiatura | Roberto Gianviti |
Cast | Franco Nero, Virna Lisi, Fernando Rey |
Durata | 1 ora e 42 minuti |
Lingua | Italiano |
Paese | Italia |