Questo libro analizza come il potere contemporaneo opera attraverso la manipolazione della percezione e l'induzione di stati di trance collettivi, prendendo come esempio figure come Donald Trump ed Elon Musk. L'autore offre strumenti per navigare tra sistemi di realtà diversi e mantenere un nucleo di presenza critica.
Analisi del comportamento di massa, suggestionabilità, influenza dei leader carismatici, manipolazione delle folle, psicologia sociale, storia del pensiero sociologico. Un'opera classica che offre spunti di riflessione sulla natura umana e sul comportamento sociale.
Questo libro analizza le radici storiche e filosofiche della guerra, dimostrando come le dinamiche belliche siano parte integrante dell'essere umano, influenzando la nostra evoluzione sociale, psicologica e culturale. L'autore intreccia teorie psicologiche, antropologiche e storiche, offrendo al lettore una visione completa e multiforme del fenomeno bellico.
Questo libro, pubblicato nel 1895, analizza il comportamento delle folle, evidenziando la suggestionabilità, l'irrazionalità e il ruolo dei leader carismatici. Un'opera pionieristica che ha influenzato profondamente la storia e la psicologia sociale, pur non essendo esente da critiche.
Questo saggio di Umberto Eco analizza le caratteristiche del fascismo, non come un fenomeno storico passato, ma come un'ideologia pericolosamente attuale. Eco identifica 14 caratteristiche chiave del fascismo eterno, mostrando come esso possa manifestarsi in forme nuove e insidiose. Il saggio è un monito importante per tutti noi, ricordandoci che il fascismo non è un fenomeno del passato, ma una minaccia sempre presente.
Questo libro, frutto di un dialogo tra Romano Prodi e Massimo Giannini, analizza le principali sfide globali, dalla crisi europea ai conflitti internazionali, offrendo una riflessione profonda e un appello alla speranza per il futuro. Un'opera di grande attualità, scritta con uno stile chiaro e coinvolgente.
Questo libro analizza le origini e la diffusione dei nazionalismi, esplorando il concetto di "comunità immaginata" e il ruolo di fattori storici e culturali nella creazione dell'identità nazionale.
Questo libro analizza come il neoliberismo stia plasmando la nostra psiche e il nostro modo di vivere, attraverso nuove tecniche di controllo che ci governano in modo subdolo e manipolatorio. L'autore ci invita a riflettere sul nostro ruolo nella società contemporanea e a cercare nuove forme di libertà.
Un'analisi approfondita del conflitto israelo-palestinese, dalle radici storiche alle responsabilità di entrambe le parti, con una riflessione sulle prospettive di pace. L'autore, Gad Lerner, indaga il fanatismo identitario e le profonde spaccature nella società israeliana e nella diaspora ebraica.
Un viaggio emozionante nel cuore della Palestina, attraverso le storie di persone che vivono il conflitto ogni giorno. Il libro offre un'analisi approfondita del conflitto israelo-palestinese, basata su considerazioni storiche, politiche e giuridiche, e arricchito da testimonianze toccanti.
Questo libro offre una panoramica chiara e concisa del conflitto israelo-palestinese, dalla diaspora ebraica fino agli eventi più recenti. L'autore analizza le fasi principali del conflitto, evidenziando momenti di speranza e delusioni, violenze e attentati, responsabilità di entrambe le parti. Uno stile narrativo coinvolgente e accessibile a tutti.
Questo libro offre una visione convincente e realistica di come costruire una società più equa e libera per tutti, ispirandosi alle idee del filosofo John Rawls. L'autore presenta un'agenda ambiziosa e concreta per realizzare una società più giusta, basata su principi di libertà individuale e collettiva.
Questo libro analizza l'influenza del linguaggio sulla politica, mostrando come le metafore e i frame linguistici plasmino le nostre opinioni. L'autore fornisce strumenti pratici per riappropriarsi del discorso politico, contrastando le narrazioni della destra e costruendo un linguaggio più efficace per la sinistra. Un manuale essenziale per attivisti, comunicatori e chiunque sia interessato a comprendere il potere delle parole nella politica contemporanea.
Questo libro fornisce una guida completa per la conservazione e la protezione degli alberi durante le fasi di pianificazione e sviluppo di un progetto edilizio. Offre una panoramica delle migliori pratiche per la gestione degli alberi in un contesto di costruzione, con consigli pratici per la protezione degli alberi durante le attività di costruzione, informazioni sulle tecniche di potatura e di cura degli alberi, esempi di progetti di costruzione che hanno integrato con successo la gestione degli alberi.
L'Atlante Geopolitico 2024 dell'Istituto dell'Enciclopedia Treccani offre un'analisi dettagliata di oltre 197 Stati, con mappe geolocalizzate e rubriche tematiche che illustrano gli sviluppi più recenti in ambito politico, sociale, economico e culturale. Un'opera indispensabile per chi vuole orientarsi nel mondo di oggi.
Questo libro analizza le cause del declino dell'Occidente, sia in termini di sconfitta esterna, come la guerra in Ucraina, sia in termini di declino interno, come il calo demografico, la crisi morale ed economica. L'autore offre una prospettiva originale e spietata, invitando a riflettere sulle sfide che l'Occidente deve affrontare.
Questo libro offre un'analisi approfondita delle dinamiche degli equilibri internazionali, esplorando eventi storici e scenari futuri. Attraverso uno stile chiaro e accessibile, l'autore fornisce strumenti per comprendere le cause dei conflitti e le strategie utilizzate dagli Stati per raggiungere i propri obiettivi, rendendo la realtà geopolitica più trasparente e leggibile.
Questo libro analizza criticamente il ruolo dei media nella società contemporanea, mostrando come la manipolazione delle notizie da parte del potere plasmi l'opinione pubblica. Gli autori dimostrano come anche nei paesi considerati democratici, l'indipendenza e la neutralità dei media siano minate dalla propaganda.
Un'analisi approfondita del populismo globale, svelando le strategie e i personaggi chiave che stanno riscrivendo le regole del gioco politico. Dalla Brexit a Trump, passando per Salvini, un viaggio nel cuore del potere nascosto.
Questo libro analizza le decisioni politiche occidentali che avrebbero contribuito all'escalation del conflitto in Ucraina. L'autore, citando autorevoli analisti, mette in discussione la narrazione dominante, offrendo una prospettiva critica sul ruolo degli Stati Uniti e della NATO. Un'analisi approfondita e di facile lettura, ideale per comprendere le cause profonde del conflitto.
Questo libro offre una prospettiva inedita sulla geopolitica, analizzando l'interazione tra le collettività umane nel corso della storia, dalle civiltà antiche alle potenze odierne. L'autore, Dario Fabbri, integra l'analisi geopolitica con un'analisi antropologica e psicologica, calandosi nello sguardo altrui e comprendendo le motivazioni profonde che muovono le diverse culture.
Alessandro Orsini è un sociologo italiano, esperto di terrorismo e sicurezza internazionale, che ha dedicato la sua carriera allo studio di questi temi complessi. La sua ricerca si concentra sulle strategie di accesso ai gruppi violenti motivati dall'odio ideologico, un campo di studio che ha portato alla pubblicazione di numerosi libri e articoli accademici.
Questo libro analizza l'ascesa della tecnodestra, un nuovo fenomeno politico che sta plasmando il panorama contemporaneo. Esplora le origini, le caratteristiche e le implicazioni di questa forza, che sta trasformando il mondo in cui viviamo.
Arborist Merchandising Root è un'azienda specializzata nella fornitura di prodotti e servizi per la cura degli alberi. Offriamo una vasta gamma di prodotti, tra cui attrezzature per l'arboricoltura, fertilizzanti, pesticidi e altri prodotti per la cura degli alberi. Siamo anche in grado di fornire servizi di consulenza e di manutenzione degli alberi.
Questo libro analizza criticamente come Internet, nata come spazio di libertà, sia diventata un'arena dominata da oligarchie tecnologiche. L'autore ricostruisce i processi che hanno portato a questa situazione e propone soluzioni per un futuro più equo e sostenibile, invitando i lettori a reclamare i propri diritti digitali.
Analisi geopolitica del conflitto israelo-palestinese del 2024, con focus sulle tensioni interne ad Israele, la minaccia iraniana e le implicazioni per l'Italia. Il volume è diviso in tre parti: Israele contro sé stesso, Israele contro l'Iran e La guerra degli altri. Include mappe e analisi dettagliate.