Un romanzo thriller basato su fatti reali che racconta l'Operazione Grim Beeper, un attacco cyber che ha causato l'esplosione di migliaia di cercapersone e walkie-talkie nelle mani di Hezbollah e funzionari iraniani in Libano e Siria. Il romanzo segue la storia di Ghideon Shark, direttore del Mossad, e di due soldatesse che gli propongono l'idea originale dell'operazione.
"Mossad - Il Cercapersone" è un romanzo che racconta il dietro le quinte di una delle più incredibili operazioni di intelligence degli ultimi anni: l'Operazione Grim Beeper. L'autore, Michael Sfaradi, giornalista e scrittore italo-israeliano, ha condotto accurate ricerche giornalistiche per ricostruire la storia di questo attacco cyber che ha causato l'esplosione di migliaia di cercapersone e walkie-talkie nelle mani di Hezbollah e funzionari iraniani in Libano e Siria.
Il romanzo inizia con la nomina a direttore del Mossad di Ghideon Shark, un uomo di umili origini che ha fatto strada dal nulla in un ambiente competitivo. La sua storia si intreccia con quella di altre persone, tra cui due soldatesse che gli propongono l'idea originale dell'Operazione Grim Beeper. Nonostante il parere contrario dei loro superiori, le due donne, Hanna Lodtz e un'altra soldata, riescono a convincere Shark dell'efficacia del loro progetto.
L'Operazione Grim Beeper è stata un'operazione complessa e sofisticata che ha richiesto anni di pianificazione e preparazione. Il Mossad ha dovuto infiltrarsi in Hezbollah, manipolare la catena di approvvigionamento dei cercapersone e creare società a fare da intermediari. Il romanzo racconta in dettaglio come è stato possibile arrivare a questo risultato, mostrando l'importanza di pensare fuori dagli schemi e di essere creativi nelle situazioni più estreme.
Per Hanna Lodtz, affetta dalla Sindrome di Asperger, il progetto rappresenta un'occasione di riscatto personale. La sua grande inventiva e il suo passato difficile le permettono di dare un contributo fondamentale all'operazione. Il romanzo racconta la sua storia con sensibilità e attenzione, mostrando come anche le persone con disabilità possono avere un ruolo importante nella società.
"Mossad - Il Cercapersone" è un romanzo di spionaggio e suspense che tiene il lettore incollato alle pagine fino all'ultima riga. La narrazione corale a più voci, l'ambientazione realistica e i personaggi ben delineati rendono la lettura coinvolgente e appassionante. Il romanzo è un'occasione per conoscere il mondo dell'intelligence e per riflettere sull'importanza della creatività e della perseveranza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Mossad - Il Cercapersone |
Autore | Michael Sfaradi |
Editore | Independently published |
Lingua | Italiano |
Genere | Thriller |
Data di pubblicazione | 2025-01-14 |
Numero di pagine | 333 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9798307022191 |