Un viaggio attraverso i secoli della musica classica, con 100 brani da ascoltare almeno una volta nella vita. Il libro presenta ogni brano con aneddoti sulla vita dell'autore e riferimenti alla nascita dell'opera.
Il mondo della musica classica è un universo vasto e ricco di bellezza, che a prima vista può sembrare disorientante. Ma con la giusta guida, può essere scoperto in tutta la sua meraviglia. In questo libro, Nicola Campogrande, compositore di fama internazionale e grande divulgatore, ti accompagna in un viaggio attraverso i secoli, indicandoti i 100 brani che devi assolutamente ascoltare almeno una volta nella vita.
Dalle prime opere di Monteverdi alle composizioni degli autori viventi, passando per i grandi maestri come Bach, Mozart, Beethoven, Verdi, Schubert, Stravinskij e Bartók, questo libro ti offre un panorama completo della musica classica, dalla sua nascita fino ai giorni nostri.
Ogni brano è presentato in modo semplice ma esauriente, con aneddoti sulla vita dell'autore e riferimenti alla nascita dell'opera. Un'introduzione chiara e appassionante da leggere e ascoltare, in cui ogni brano rappresenta un tassello di quel meraviglioso mosaico che è la musica classica.
Se sei un appassionato di musica classica, questo libro ti aiuterà ad approfondire la tua conoscenza del genere, scoprendo nuovi brani e autori. Se invece sei un neofita, questo libro ti guiderà alla scoperta di un mondo sonoro ricco e affascinante.
Questo libro è un regalo perfetto per tutti gli amanti della musica classica, sia per chi è già esperto che per chi si affaccia per la prima volta a questo genere. Un'occasione per scoprire la bellezza e la potenza della musica classica, un'arte che ha attraversato i secoli e continua ad emozionare e ispirare.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Nicola Campogrande |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2018-11-06 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788817105262 |
ISBN-10 | 8817105260 |