100 cose che abbiamo perso per colpa di internet

Un'analisi ironica e nostalgica di ciò che abbiamo perso con l'avvento di internet: dalla noia alla capacità di memorizzare informazioni, dalla scrittura a mano alla privacy. Un libro che invita a riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia e a riscoprire il valore di ciò che abbiamo perso.

16.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

100 Cose Perse Internet: Un Viaggio Nostalgico nel Mondo Pre-Digitale

In un mondo sempre più connesso, ci siamo mai chiesti cosa abbiamo perso lungo il cammino? "100 Cose Perse Internet", scritto da Pamela Paul e Fabio Galimberti, ci invita a una riflessione nostalgica e ironica su ciò che il digitale ci ha sottratto, aprendo una finestra su un passato forse migliore, o semplicemente diverso.

Un'Esplorazione Ironica e Profonda

Il libro non si limita a elencare oggetti o abitudini scomparse, ma scava a fondo nelle implicazioni culturali e sociali della rivoluzione digitale. Dalla semplice noia, che stimolava la creatività, alla capacità di memorizzare informazioni, passando per l'arte di scrivere lettere a mano e la bellezza dei libri cartacei, ogni capitolo è un piccolo gioiello di riflessione.

Cosa Abbiamo Perso?

  • La noia e la sua capacità di stimolare la creatività
  • La capacità di memorizzare informazioni senza l'ausilio di internet
  • Il piacere della lettura di libri cartacei
  • La scrittura a mano e la corrispondenza epistolare
  • L'arte di perdersi e ritrovarsi senza l'ausilio del GPS
  • La privacy e l'anonimato
  • La capacità di concentrarsi senza distrazioni
  • Il valore del tempo e la pazienza

Il libro è un invito a riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia e a riscoprire il valore di ciò che abbiamo perso, non per tornare indietro nel tempo, ma per vivere il presente in modo più consapevole e apprezzare le sfumature della vita analogica.

Autori e Contesto

Pamela Paul, editorialista del New York Times, e Fabio Galimberti, hanno sapientemente intrecciato nostalgia e ironia, creando un'opera coinvolgente e stimolante. Il libro è pubblicato da Il Saggiatore nella collana La Piccola Cultura ed è disponibile in formato brossura.

Un Libro da Leggere e Riflettere

Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia e sul valore del passato, "100 Cose Perse Internet" è la scelta perfetta. Un'opera che vi accompagnerà in un viaggio nostalgico e ironico, alla scoperta di ciò che abbiamo perso e di ciò che possiamo ancora ritrovare.

Ulteriori Informazioni

Editore: Il Saggiatore
Autore: Pamela Paul , Fabio Galimberti
Collana: La piccola cultura
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022

Specifiche

AutorePamela Paul, Fabio Galimberti
EditoreIl Saggiatore
CollanaLa piccola cultura
Anno di pubblicazione2022
FormatoBrossura
ISBN-108842831395
ISBN-139788842831396
Numero di pagine (circa)200
LinguaItaliano