1+1=3 la matematica dell'amore. Educare ed educarsi alle relazioni positive

Questo libro esplora il concetto di amore come un'arte che si impara e si coltiva, offrendo strumenti pratici per costruire relazioni sane e appaganti. Gli autori, esperti in formazione e consulenza relazionale, ci guidano in un viaggio alla scoperta dell'amore, mostrandoci come le relazioni positive possano arricchire la nostra vita e contribuire alla nostra crescita personale.

4.66 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

1+1=3: La matematica dell'amore

"1+1=3 la matematica dell'amore. Educare ed educarsi alle relazioni positive" è un libro scritto da Fabrizio Carletti, Emanuele Gatti e Duccio Simonelli, pubblicato da Paoline Editoriale Libri nella collana "Gli arnesi".

Un'equazione sorprendente

Il titolo stesso del libro, "1+1=3", è un'equazione sorprendente che suggerisce un'idea di amore e di relazione che va oltre la semplice somma di due individualità. In questo libro, gli autori ci invitano a riflettere sul fatto che l'amore non è solo un sentimento, ma un'arte che si impara e si coltiva nel tempo.

Educare ed educarsi alle relazioni positive

Il libro si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire il tema delle relazioni positive, sia in ambito familiare che sociale. Gli autori offrono strumenti pratici e spunti di riflessione per costruire relazioni sane e appaganti, basate sul rispetto, la fiducia e la comunicazione autentica.

Un viaggio alla scoperta dell'amore

Attraverso esempi concreti e storie di vita vissuta, "1+1=3" ci accompagna in un viaggio alla scoperta dell'amore, mostrandoci come le relazioni positive possano arricchire la nostra vita e contribuire alla nostra crescita personale. Il libro è un invito a riscoprire il valore delle relazioni umane e a impegnarsi per costruire un mondo più ricco di amore e di comprensione.

Chi sono gli autori?

  • Fabrizio Carletti
  • Emanuele Gatti
  • Duccio Simonelli

Gli autori sono esperti nel campo della formazione e della consulenza relazionale. Hanno maturato una profonda esperienza nel campo dell'educazione e della psicologia, e sono in grado di offrire un'analisi approfondita e ricca di spunti di riflessione sul tema delle relazioni positive.

Perché leggere questo libro?

Se stai cercando un libro che ti aiuti a comprendere meglio il significato dell'amore e a costruire relazioni più sane e appaganti, "1+1=3" è il libro che fa per te. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, e offre una serie di strumenti pratici che possono essere applicati nella vita quotidiana.

Specifiche

Titolo 1+1=3 la matematica dell'amore. Educare ed educarsi alle relazioni positive
Autori Fabrizio Carletti, Emanuele Gatti, Duccio Simonelli
Editore Paoline Editoriale Libri
Collana Gli arnesi
Anno di pubblicazione 2023
Genere Sviluppo personale, Relazioni
Formato Brossura
Pagine 160
Lingua Italiano
ISBN 9788831541299