Questo atlante fotografico presenta oltre 1260 specie di funghi della provincia di Belluno, con immagini dettagliate e descrizioni accurate. Ideale per appassionati e esperti, offre informazioni su habitat, periodo di crescita e caratteristiche morfologiche di ogni specie. Un prezioso strumento per escursioni e ricerche sul campo.
Benvenuti nella natura incontaminata delle Dolomiti! Preparatevi ad un viaggio affascinante alla scoperta di un mondo segreto, ricco di forme, colori e biodiversità: il regno dei funghi della provincia di Belluno.
Questo prezioso atlante fotografico, curato da Fabio Padovan, vi guiderà attraverso 1260 specie di funghi, illustrate con immagini dettagliate e descritte con precisione scientifica. Un'opera indispensabile per tutti gli appassionati di micologia, dai principianti agli esperti, che desiderano approfondire la conoscenza della flora fungina bellunese.
L'atlante non si limita a catalogare le specie fungine, ma offre anche un'interessante panoramica sulla biodiversità della provincia di Belluno, un territorio ricco di ambienti naturali diversificati, dalle foreste alpine ai pascoli d'alta quota. Scoprirete come il clima, il suolo e la vegetazione influenzano la distribuzione e la crescita dei funghi, contribuendo a creare un ecosistema complesso e affascinante.
Questo atlante è uno strumento prezioso per tutti coloro che desiderano conoscere e apprezzare la ricchezza della natura bellunese. Un'opera da consultare e da portare con sé durante le escursioni, per identificare i funghi e scoprire i segreti del loro mondo.
Autore | Fabio Padovan |
---|---|
Editore | DBS |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 752 |
Formato | Brossura |
Dimensioni | 12.5 x 3.9 x 23 cm |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8833680592 |
ISBN-13 | 9788833680590 |
Argomento | Scienze: opere divulgative, Micologia |