Un libro che racconta l'incredibile avventura di Ambrogio Fogar, il primo velista italiano a compiere il giro del mondo in solitario, con un diario di bordo ricco di emozioni e riflessioni. Un'edizione speciale per celebrare il cinquantenario dell'impresa, arricchita dalle prefazioni delle figlie di Fogar.
Nel 1973, Ambrogio Fogar, un assicuratore milanese con la passione per l'esplorazione, si imbarcò in un'impresa straordinaria: circumnavigare il globo in solitario a bordo del suo yacht, il Surprise. Per 402 giorni, Fogar affrontò tempeste, balene, freddo polare e solitudine, navigando per 37.000 miglia da est a ovest contro venti e correnti dominanti.
Il 7 dicembre 1974, dopo un viaggio epico, Fogar fece ritorno a Castiglione della Pescaia, entrando nella storia come il primo velista italiano a compiere il giro del mondo in solitario, il quinto al mondo. La sua avventura è stata immortalata nel libro "400 giorni intorno al mondo", un diario di bordo che racconta in modo coinvolgente le sfide, le emozioni e le riflessioni di un uomo che ha osato sfidare i limiti della natura e di se stesso.
In occasione del cinquantenario dell'impresa, TEA Editore ha pubblicato una nuova edizione del libro, arricchita dalle prefazioni delle figlie di Fogar, Francesca e Rachele. Le prefazioni offrono un ritratto intimo di Fogar, svelando il lato umano e privato di un uomo che ha sempre cercato l'avventura e la libertà.
Rileggere oggi, a cinquant'anni di distanza, "400 giorni intorno al mondo" è un'esperienza emozionante. Le parole di Fogar ci riportano indietro nel tempo, facendoci rivivere le sue emozioni, le sue paure e le sue gioie. Un libro che ci ricorda il valore dell'avventura, la bellezza della natura e la forza dello spirito umano.
Titolo | 400 giorni intorno al mondo |
---|---|
Autore | Ambrogio Fogar |
Editore | TEA Editore |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 170 |
Formato | Cartonato con sovraccoperta |
Lingua | Italiano |