A Venezia col naso all'insù

Un libro che ti guida alla scoperta dei dettagli architettonici nascosti di Venezia, rivelando storie e segreti che si celano tra i palazzi e i tetti della città. Un'esperienza estetica coinvolgente per riscoprire la bellezza della Serenissima da una prospettiva nuova e inaspettata.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Scopri la magia nascosta di Venezia: un'avventura per gli occhi e per la mente

"A Venezia col naso all'insù" è un libro che ti invita a riscoprire la bellezza unica e sorprendente di Venezia, sollevando lo sguardo verso l'alto. Lasciati guidare alla scoperta di dettagli architettonici, storie e segreti nascosti che si celano tra i palazzi e i tetti della Serenissima.

Un viaggio tra arte, storia e dettagli sorprendenti

Questo affascinante volume, scritto da Giovanni Distefano, Gloria Vallese e Franco Vianello Moro, ti accompagnerà in un'esperienza estetica senza precedenti. Dalle guglie dei campanili alle intricate merlature di Palazzo Ducale, passando per i camini dalle forme più disparate, le altane, le tipiche terrazze veneziane, i liagò e i barbacani, ogni elemento architettonico racconta una storia, spesso inedita e ricca di fascino.

Immagina di passeggiare per le calli veneziane, con lo sguardo rivolto verso l'alto, scoprendo dettagli che sfuggono all'occhio distratto. "A Venezia col naso all'insù" ti svela la Venezia nascosta, quella che si rivela solo a chi sa osservare con attenzione e curiosità. Un vero e proprio museo d'arte a cielo aperto, pronto ad essere esplorato.

Cosa troverai in questo libro?

  • Una guida dettagliata per scoprire i segreti architettonici di Venezia.
  • Storie e aneddoti inediti legati ai monumenti e agli edifici della città.
  • Un'esperienza estetica coinvolgente, che ti permetterà di apprezzare la bellezza di Venezia da una prospettiva nuova e inaspettata.
  • Un'occasione per riscoprire il fascino della Serenissima, al di là dei soliti itinerari turistici.

Autori e contesto storico

Il libro è frutto della collaborazione di tre autori: Giovanni Distefano, Gloria Vallese e Franco Vianello Moro. L'opera è pubblicata da Supernova Edizioni nel 2024 ed è inserita nella collana "Storia di Venezia". Il libro si concentra sulla storia architettonica di Venezia, esplorando i diversi stili architettonici che si sono succeduti nel corso dei secoli e i dettagli che spesso passano inosservati.

Il periodo storico abbracciato dal libro è ampio, spaziando dalla costruzione dei primi edifici fino all'epoca moderna. Ogni elemento architettonico, infatti, rappresenta una testimonianza del passato, un frammento di storia che contribuisce a comporre il mosaico unico e affascinante della città di Venezia.

Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza unica: acquista ora "A Venezia col naso all'insù" e scopri la magia nascosta di Venezia!

Specifiche

Autore Giovanni Distefano, Gloria Vallese, Franco Vianello Moro
Editore Supernova Edizioni
Anno di pubblicazione 2024
Collana Storia di Venezia
Numero di pagine 104
Formato 12x17 cm
ISBN 9788868693909
Lingua Italiano
Genere Arte, Architettura, Storia