Abbiamo rovinato l'Italia?: PERCHE' NON SI PUO' FARE A MENO DEL SINDACATO

Questo libro analizza criticamente il ruolo del sindacato italiano di fronte ai cambiamenti economici e sociali, proponendo una visione rinnovata e lungimirante per il futuro del lavoro. L'autore esplora le sfide poste dalla globalizzazione e dalle nuove tecnologie, sottolineando l'importanza del lavoro come fonte di dignità e autorealizzazione.

16.62 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Abbiamo rovinato l'Italia? Perché non si può fare a meno del sindacato è un libro di Marco Bentivogli, segretario generale della Fim-Cisl, che affronta in modo critico e costruttivo il ruolo del sindacato nel contesto del cambiamento economico e sociale in Italia.

Un'analisi critica del sindacato italiano

Il libro non si limita a celebrare il sindacato, ma ne analizza i limiti e le criticità, proponendo una riflessione profonda sul suo ruolo attuale e futuro. Bentivogli non evita di affrontare le difficoltà e le sfide che il sindacato deve affrontare in un mondo del lavoro in continua evoluzione, caratterizzato da nuove tecnologie e globalizzazione.

Il cambiamento del mondo del lavoro

Il volume approfondisce i mutamenti della geografia del lavoro a livello mondiale e le trasformazioni del sistema produttivo innescate dalla quarta rivoluzione industriale. Questi cambiamenti richiedono un sindacato capace di adattarsi e di guardare al futuro con lungimiranza, una sorta di "nostalgia del futuro", come afferma l'autore.

  • Analisi critica dei limiti del sindacato attuale
  • Esame delle sfide poste dalla globalizzazione e dalle nuove tecnologie
  • Proposta di un sindacato rinnovato e capace di affrontare le nuove sfide

Un sindacato per il futuro

Bentivogli propone una visione del sindacato come strumento fondamentale per la difesa dei diritti dei lavoratori e per la promozione di un modello di sviluppo economico più equo e sostenibile. Il libro si concentra sull'importanza di un sindacato che sappia dialogare con le nuove generazioni, rinnovandosi costantemente per rimanere rilevante e efficace.

Il valore del lavoro

Il libro sottolinea l'importanza del lavoro come fonte di dignità e autorealizzazione, richiamando le parole di Papa Francesco. Si evidenzia come le nuove tecnologie, se gestite correttamente, non debbano distruggere il lavoro umano, ma trasformarlo.

In sintesi, "Abbiamo rovinato l'Italia? Perché non si può fare a meno del sindacato" è un libro stimolante e ricco di spunti di riflessione per tutti coloro che si interessano al futuro del lavoro e del sindacato in Italia. Un'opera che invita a un confronto aperto e costruttivo sulle sfide che il nostro Paese deve affrontare.

Specifiche

AutoreMarco Bentivogli
EditoreCastelvecchi
LinguaItaliano
Data di pubblicazione2017
Numero di pagine268
FormatoPaperback
ISBN-108832820307
ISBN-139788832820300
Dimensioni8.27 x 5.91 x 0.67 pollici