Questo libro fornisce una panoramica completa sugli accumulatori elettrici, dalla loro costituzione al loro esercizio pratico. Tratta diversi tipi di batterie, la loro gestione, manutenzione e le diverse applicazioni, dai dispositivi elettronici ai veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia rinnovabile.
Questo libro, "Accumulatori elettrici. Costituzione ed esercizio", di Guido Clerici, edito da Editoriale Delfino nel 2013, offre una panoramica completa sul mondo degli accumulatori elettrici. Un testo fondamentale per chiunque voglia approfondire la conoscenza di questi dispositivi, dalla loro struttura interna al loro funzionamento.
Gli accumulatori elettrici, o batterie ricaricabili, sono dispositivi che immagazzinano energia elettrica sotto forma di energia chimica. Questa energia può essere rilasciata sotto forma di corrente elettrica per alimentare diversi dispositivi o veicoli. La tecnologia ha fatto passi da gigante, con l'avvento di batterie agli ioni di litio che offrono maggiore efficienza energetica e tempi di ricarica più rapidi rispetto alle tecnologie precedenti.
Se sei uno studente, un professionista o semplicemente un appassionato di tecnologia, questo libro ti fornirà una solida base di conoscenza sugli accumulatori elettrici. La chiarezza espositiva e l'approccio pratico lo rendono un testo accessibile e utile per tutti.
Approfitta dell'occasione per ampliare le tue conoscenze in un settore in continua evoluzione!
Autore | Guido Clerici |
---|---|
Editore | Editoriale Delfino |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8897323197 |
ISBN-13 | 9788897323198 |
Argomenti | Accumulatori elettrici, Batterie ricaricabili, Chimica, Ingegneria elettrica |