Un'analisi approfondita del simbolismo dell'acqua nelle tre principali religioni monoteiste, che unisce antropologia, arte, letteratura sacra e simbolismo dei riti. In un'epoca di crescente scarsità idrica, il libro sottolinea l'importanza di questo elemento vitale e la sua connessione con la trascendenza.
Da sempre, l'acqua è stata considerata un elemento sacro, un tema ricorrente in tutte le mitologie, dalle più antiche civiltà mesopotamiche a quelle orientali, fino alle religioni monoteiste. Il suo ruolo centrale nella Bibbia, con i quattro fiumi dell'Eden, il diluvio universale, il passaggio del Mar Rosso e tanti altri episodi, è innegabile. Queste potenti immagini si riflettono anche nel Corano, segnando indelebilmente il rapporto tra le culture mediterranee e la trascendenza.
In "Acqua divina. Miti, riti, simboli", Patricia Hidiroglou ci guida in un'affascinante esplorazione del significato religioso dell'acqua nelle tre principali religioni monoteiste. L'autrice analizza con precisione le pratiche rituali legate all'acqua, come bagni, battesimi e abluzioni, dimostrando come queste siano profondamente radicate nella dimensione spirituale. Un'opera che unisce antropologia, analisi dell'arte e della letteratura sacra, e studio del simbolismo dei riti.
In un'epoca in cui la scarsità d'acqua è sempre più evidente, questo libro assume un'importanza ancora maggiore. Hidiroglou ci ricorda il valore vitale di questo elemento, svelando la sua virtù "divina" e la sua connessione con la trascendenza. Un'opera che ci invita a riflettere sul nostro rapporto con l'acqua, un bene prezioso da proteggere e rispettare.
Autore: Patricia Hidiroglou
Editore: Edizioni Mediterranee
Anno di pubblicazione: 2007
Pagine: 172
ISBN: 9788827218860
Autore | Patricia Hidiroglou |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 172 |
Formato | Perfect Paperback |
ISBN-10 | 8827218866 |
ISBN-13 | 9788827218860 |
Soggetti | Religione e Spiritualità, Studi Religiosi, Storia |