Adhd e learning disabilities. Metodi e strumenti di intervento

Questo libro affronta il problema della comorbidità dell'ADHD con i DSA nella pratica clinica, fornendo esempi concreti di come affrontare situazioni complesse dal punto di vista diagnostico e dell'intervento. Offre linee metodologiche di lavoro utili per professionisti che si occupano di bambini e ragazzi con queste difficoltà.

22.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

ADHD e Learning Disabilities: una guida completa per professionisti

Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), caratterizzato da difficoltà a mantenere l'attenzione, impulsività ed eccessiva irrequietezza motoria, è diventato negli ultimi decenni una delle sindromi infantili più studiate e discusse al mondo. L'interesse per questo disturbo è dovuto, oltre che alla sua larga diffusione nella popolazione infantile, anche alla ripercussione che ha in ambito scolastico.

Comorbidità tra ADHD e DSA

Molto spesso, infatti, i problemi che i bambini con ADHD incontrano a scuola si definiscono come vere e proprie "comorbidità", in particolare con le learning disabilities - o disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Questo volume si concentra proprio sull'affrontare in modo specifico il problema della comorbidità dell'ADHD con i DSA nella pratica clinica, fornendo al lettore esempi concreti di come porsi di fronte a situazioni clinicamente complesse sia dal punto di vista diagnostico sia dell'intervento.

Linee metodologiche per affrontare la comorbidità

Dopo una rassegna dei principali aspetti teorici dell'ADHD, il volume si concentra sulla pratica clinica. Psicologi, neuropsichiatri infantili, pedagogisti, logopedisti - ossia a tutte quelle figure professionali che quotidianamente incontrano l'ADHD o i DSA - potranno trovare all'interno di questo volume delle linee metodologiche di lavoro utili per affrontare situazioni di comorbidità.

Il libro offre una panoramica completa e aggiornata sull'ADHD e sui DSA, fornendo strumenti pratici per la diagnosi e l'intervento. È un'opera indispensabile per tutti coloro che si occupano di bambini e ragazzi con queste difficoltà.

Specifiche

Autore Anna Maria Re, Martina Pedron, Daniela Lucangeli
Editore FrancoAngeli
Anno di pubblicazione 2013
Numero di pagine 160
Formato Brossura
ISBN 9788856822878