Questo libro racconta la vita di Adolf Loos, uno dei più importanti architetti del XX secolo, attraverso gli occhi della sua terza moglie, Claire Beck. Pubblicato nel 1936, il libro è un'intima testimonianza della loro storia d'amore e della vita di Loos come architetto, intellettuale e uomo.
"Adolf Loos. Un ritratto privato" è un libro scritto da Claire Beck, la terza moglie di Adolf Loos, uno dei più importanti architetti del XX secolo. Pubblicato nel 1936 a Vienna, il libro è un'intima testimonianza della vita di Loos, raccontata attraverso gli occhi di una donna che lo ha amato profondamente.
Claire Beck, ebrea, aveva 25 anni quando sposò Loos, un cattolico di 60 anni. Il loro amore fu un'unione inaspettata, ma intensa e passionale. Il libro racconta la loro storia d'amore, ma anche la vita di Loos come architetto, intellettuale e uomo.
Il libro fu pubblicato a spese della famiglia Beck con lo scopo di raccogliere fondi per costruire la tomba di Loos. Oggi, "Adolf Loos. Un ritratto privato" è una fonte preziosa di informazioni sulla vita di un genio, un'eredità che ci permette di conoscere meglio l'uomo dietro l'architetto.
Se siete appassionati di architettura, di storia o semplicemente di storie d'amore, "Adolf Loos. Un ritratto privato" è un libro che vi consiglio di leggere. Vi permetterà di conoscere meglio uno dei più grandi architetti del XX secolo, ma anche di scoprire un uomo complesso e affascinante.
Titolo | Adolf Loos. Un ritratto privato |
---|---|
Autore | Claire Beck |
Editore | Castelvecchi |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 128 |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788832907209 |