Adriano Olivetti è stato un imprenditore italiano che ha trasformato l'azienda di famiglia in un'icona del design e dell'innovazione tecnologica. Ma la sua visione andava ben oltre il successo economico: Olivetti credeva in un modello di impresa al servizio della società, che si prendesse cura dei propri dipendenti e contribuisse al progresso sociale e culturale.
Adriano Olivetti, nato a Ivrea nel 1901 e scomparso ad Aigle nel 1960, è stato un imprenditore, ingegnere, politico e intellettuale italiano, figura di spicco del Novecento. Figlio di Camillo Olivetti, fondatore della Ing. C. Olivetti & C., la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere, Adriano ha ereditato la passione per l'innovazione e la visione di un futuro migliore.
Adriano Olivetti ha trasformato l'azienda di famiglia, portandola a diventare un'icona del design e dell'innovazione tecnologica a livello mondiale. Ma la sua visione andava ben oltre il successo economico. Olivetti credeva in un modello di impresa che fosse al servizio della società, un'azienda che si prendesse cura dei propri dipendenti e contribuisse al progresso sociale e culturale.
Olivetti ha dedicato grande attenzione all'urbanistica, convinto che la bellezza e la funzionalità degli spazi urbani fossero fondamentali per la qualità della vita. Ha promosso progetti di riqualificazione urbana a Ivrea e in altre città italiane, contribuendo a creare un ambiente di lavoro e di vita più vivibile e sostenibile.
L'eredità di Adriano Olivetti è ancora oggi viva e attuale. La sua visione di un'impresa responsabile e al servizio della società, la sua attenzione all'innovazione e al design, la sua passione per la cultura e l'arte, continuano a ispirare imprenditori, politici e cittadini di tutto il mondo.
Keywords: Adriano Olivetti, imprenditore, ingegnere, politico, intellettuale, innovazione, design, responsabilità sociale, urbanistica, Ivrea, Italia, Novecento.
Titolo | Autore | Editore | Collana | Formato | Anno |
---|---|---|---|---|---|
Adriano Olivetti, un italiano del Novecento | Paolo Bricco | Rizzoli | BUR La storia, le storie | Libro in brossura | 2023 |