Un libro di ricette che unisce la cucina italiana dell'Ottocento con ingredienti esotici, ispirato ai romanzi di Emilio Salgari e alle avventure di Sandokan e Yanez. Scoprite i segreti dei loro piatti, un mix di sapori e profumi che vi trasporterà direttamente nella giungla malese.
Preparatevi a un'esperienza culinaria unica, un viaggio nel cuore della giungla malese, a tavola con Sandokan e Yanez! Scoprite i segreti delle loro ricette, un mix di sapori esotici e tradizioni italiane dell'Ottocento, che vi conquisteranno con la loro originalità e la loro storia.
Non è vero che gli eroi vivono di sola avventura! Sandokan e Yanez, appena possono, lasciano carabina e kriss e si concedono un banchetto degno di un re. Piatti “meticci” che uniscono la cucina italiana dell'Ottocento con ingredienti da tutto il mondo, frutto dell'immaginazione di Emilio Salgari e della sua passione per i viaggi e le culture lontane.
Immaginatevi un banchetto con babirussa arrosto, riso e fagiuoli secchi, anitra bramina arrostita, mostruose frittate, sogliole larghe come un cappello, carri di pesce secco ed erbe aromatiche. Ogni ricetta è un'esplosione di sapori e profumi, un'avventura per il palato che vi trasporterà direttamente nella giungla malese.
Andrea Perin, ispirato dai romanzi di Salgari, ha ricreato le ricette di Sandokan e Yanez, unendo la tradizione culinaria italiana con ingredienti esotici, dando vita a piatti nuovi e sorprendenti. Un libro che vi permetterà di rivivere le avventure dei Tigrotti della Malesia, assaporando la loro cucina e scoprendo la storia e la cultura di un mondo lontano.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Andrea Perin |
Editore | Il Leone Verde |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 96 |
Formato | 21 cm |