Un'agenda perpetua che ti accompagnerà alla scoperta del mondo del vino naturale, con nozioni, parole chiave e curiosità sui vini naturali, biologici e biodinamici, sparse tra i vari giorni dell'anno. Ogni settimana e ogni mese saranno scanditi dai processi vitivinicoli ed enologici, in cui il vino prende vita, muta ed evolve. L'agenda è ricca di infografiche, spazi personalizzabili per le tue note di degustazione e sezioni dedicate ai vini assaggiati da ricordare.
L'Agenda del vino naturale è un'affascinante guida che ti accompagnerà alla scoperta di un mondo ricco di sapori e tradizioni. Un'agenda perpetua che ti permetterà di approfondire il rapporto tra vino e natura, attraverso nozioni, parole chiave e curiosità sui vini naturali, biologici e biodinamici, sparse tra i vari giorni dell'anno.
Ogni settimana e ogni mese saranno scanditi dai processi vitivinicoli ed enologici, in cui il vino prende vita, muta ed evolve. Potrai scoprire come le stagioni influenzano la produzione del vino, quali sono le tecniche di coltivazione e vinificazione più sostenibili e quali sono le caratteristiche che rendono un vino naturale unico.
L'Agenda del vino naturale è uno strumento prezioso per costruire il tuo percorso personale nel mondo del vino naturale. Un'occasione per arricchire la tua conoscenza, raccogliere informazioni, spunti e idee, tra un bicchiere e l'altro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Tipologia | Agenda |
Formato | Perpetua |
Tematica | Vino naturale |
Lingua | Italiano |
Editore | Giunti Editore |