Aké è un romanzo autobiografico che racconta l'infanzia di Wole Soyinka in Nigeria, tra leggende, tradizioni e rituali africani. Il libro descrive il passaggio dalla fanciullezza all'età adulta, con la scoperta del mondo e delle sue sfide.
Aké è un romanzo autobiografico che racconta l'infanzia di Wole Soyinka, premio Nobel per la letteratura, e la sua formazione in un contesto multiforme e ricco di stimoli. Il libro fonde la realtà africana con la cultura europea del Novecento, creando un'opera che si distingue per la sua profondità e la sua bellezza letteraria.
Il romanzo è ambientato in Nigeria, nella città di Abeokuta, dove Soyinka trascorre i suoi primi anni di vita. L'autore descrive con grande maestria il mondo incantato della sua infanzia, fatto di leggende, tradizioni e rituali africani. La natura, con i suoi colori vivaci e i suoi profumi intensi, è un elemento fondamentale della sua esperienza, così come le figure dei suoi familiari e dei suoi amici.
Aké è anche la storia di un passaggio, di una soglia che viene varcata dal paese incantato dell'infanzia al mondo degli adulti. Il giovane Wole si confronta con la realtà urbana, con la diversità culturale e con le sfide che la vita gli pone. Il romanzo racconta la sua crescita, la sua formazione e la sua scoperta del mondo.
Aké è un romanzo che unisce la tradizione africana con la modernità occidentale. Soyinka, pur essendo profondamente immerso nella cultura europea, non rinuncia alle sue radici e alla sua identità africana. Il suo stile di scrittura è ricco di immagini evocative e di metafore, che rendono la lettura coinvolgente e appassionante.
Aké è un libro che parla di crescita, di scoperta e di identità. È un romanzo che ci invita a riflettere sul valore dell'infanzia, sulla bellezza della natura e sulla complessità del mondo in cui viviamo.
Titolo | Aké. Gli anni dell'infanzia |
---|---|
Autore | Wole Soyinka |
Editore | Jaca Letteratura |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo autobiografico |
Pagine | 327 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8816530022 |
ISBN-13 | 9788816530027 |