Al cuore della cultura medievale. Un profilo di storia della teologia

Questo libro offre una panoramica approfondita della teologia medievale, analizzando le eredità patristiche e filosofiche, l'influenza di Agostino e Aristotele, e la pluralità di scuole e indirizzi di pensiero nel periodo. Un'opera essenziale per comprendere le radici del pensiero teologico occidentale.

5.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:07 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Al cuore della cultura medievale: Un viaggio nella storia della teologia medievale

Questo libro di Inos Biffi, Al cuore della cultura medievale. Un profilo di storia della teologia, offre un'agile e approfondita panoramica delle principali correnti di pensiero teologico del Medioevo. Un'opera essenziale per comprendere come i teologi medievali hanno interpretato e sviluppato la fede cristiana, soprattutto tra il XII e il XIII secolo.

Un approccio metodologico

L'autore inizia con un'analisi del metodo e degli strumenti utilizzati dalla teologia medievale, evidenziando sia le eredità del passato (patristica e filosofia) sia le originali elaborazioni degli autori medievali. Un periodo di grande fermento intellettuale, caratterizzato da vivaci dibattiti e tensioni.

L'eredità patristica e l'influenza di Agostino

Il libro esplora l'influenza decisiva dei Padri della Chiesa, con particolare attenzione all'opera di Sant'Agostino. Vengono analizzati diversi aspetti:

  • L'utilizzo della Sacra Scrittura e i metodi ermeneutici adottati.
  • L'importanza delle arti liberali nella formazione teologica.
  • Il ruolo del "testo" e dei suoi commenti.

L'eredità filosofica: Aristotele e il suo impatto

Un altro capitolo fondamentale è dedicato all'influenza della filosofia, in particolare dell'opera di Aristotele. Biffi traccia il percorso dell'introduzione dell'aristotelismo in Occidente, attraverso figure chiave come Boezio, e ne analizza l'impatto sulla teologia medievale, comprese le reazioni della Chiesa.

Un quadro complesso e sfaccettato

Biffi sottolinea la complessità del periodo, rifiutando l'idea di un'unica teologia medievale. Il libro evidenzia la pluralità di scuole e indirizzi, le differenze tra teologia scolastica e teologia monastica, i dibattiti tra dialettici e antidialettici, offrendo un quadro ricco e sfumato del pensiero teologico medievale.

Un'opera indispensabile

Al cuore della cultura medievale è un testo prezioso per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato a comprendere le radici del pensiero teologico occidentale. Un'introduzione chiara e accessibile a un periodo storico complesso e affascinante.

Specifiche

Autore Inos Biffi
Editore Jaca Book
Anno di pubblicazione 2006
Numero di pagine 87
Lingua Italiano
Formato Perfect Paperback
ISBN-10 8816407344
ISBN-13 9788816407343
Soggetti Teologia, Medioevo, Storia della teologia, Filosofia medievale, Patristica
Collezione Biblioteca di Cultura Medievale