Al di là e al di qua delle nuvole. Ferrara nel cinema

Un'opera completa sulla storia del cinema ferrarese, dalle prime pellicole del Novecento ai giorni nostri. Il libro analizza oltre 250 film e documentari, raccontando aneddoti e curiosità inedite su registi, attori e ambientazioni. Un viaggio affascinante nella storia del cinema italiano e nella cultura ferrarese.

19.29 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Al di là e al di qua delle nuvole: Ferrara nel cinema

Questo libro, scritto da Paolo Micalizzi e pubblicato nel 2004 da Aska Edizioni, rappresenta un'opera fondamentale per gli appassionati di cinema e per chi desidera scoprire il legame profondo tra la città di Ferrara e la settima arte. Un'ampia e dettagliata esplorazione della storia del cinema ferrarese, dalle prime pellicole del Novecento fino ai giorni nostri.

Un viaggio nella storia del cinema ferrarese

Il volume raccoglie tutte le produzioni cinematografiche che hanno scelto Ferrara e i suoi dintorni come location, offrendo un'analisi approfondita non solo dei lungometraggi, ma anche della produzione televisiva e dei documentari. Paolo Micalizzi, grazie ad anni di ricerche, ha creato un'opera completa e dettagliata, che svela aneddoti e curiosità inedite.

Registi, attori e maestranze: i protagonisti del cinema ferrarese

Il libro presenta un'ampia panoramica dei registi, attori e professionisti che hanno contribuito a rendere Ferrara una città cinematografica di grande importanza. Dai maestri del cinema italiano come Luchino Visconti (con il suo capolavoro "Ossessione"), Roberto Rossellini, Vittorio De Sica, Michelangelo Antonioni, Florestano Vancini, Mario Soldati, Paolo e Vittorio Taviani, Marco Ferreri, Pupi Avati, fino ad arrivare ad Ermanno Olmi, il libro ripercorre la storia del cinema attraverso le opere che hanno avuto Ferrara come sfondo.

Ambientazioni, cast e curiosità: un'immersione nella storia

Oltre ai grandi nomi del cinema, il libro si concentra anche sugli aspetti più particolari delle produzioni cinematografiche ferraresi. Si approfondiscono le ambientazioni, i cast, le curiosità e i fatti inediti, offrendo al lettore un'esperienza immersiva nella storia del cinema locale. Si scoprono personaggi come l'operatore pioniere Antonio Sturla e la regista Nives Casati, una delle prime donne a dirigere un documentario in Italia.

Un'opera completa e ricca di dettagli

Con oltre 250 titoli di film e documentari analizzati, "Al di là e al di qua delle nuvole" è un'opera completa e ricca di dettagli, che offre al lettore un'esperienza di lettura coinvolgente e istruttiva. La veste grafica curata e le numerose foto tratte da fotogrammi e locandine arricchiscono ulteriormente l'esperienza di lettura.

Dettagli del libro:

  • Autore: Paolo Micalizzi
  • Editore: Aska Edizioni
  • Città: Firenze
  • Anno di pubblicazione: 2004
  • Pagine: 247

Un libro imperdibile per chi ama il cinema e la storia di Ferrara!

Specifiche

AutorePaolo Micalizzi
EditoreAska Edizioni
Luogo di pubblicazioneFirenze
Anno di pubblicazione2004
Numero di pagine247
ISBN-108875420254
ISBN-139788875420253
FormatoLibro a stampa
GenereCinema, Storia locale, Saggistica
LinguaItaliano