Un libro commovente che racconta la storia di una scrittrice che scopre di avere la SLA e affronta la malattia con coraggio e dignità, trovando conforto nella bellezza del suo giardino.
"Al giardino ancora non l'ho detto" è un libro commovente e potente che racconta la storia di Pia Pera, una scrittrice e giardiniera italiana, che scopre di avere la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose che controllano i movimenti volontari. La malattia, che si manifesta con un progressivo indebolimento muscolare, la costringe a confrontarsi con la propria mortalità e a rivalutare la vita, la bellezza e la fragilità del mondo.
Nonostante la malattia, Pia Pera non si arrende alla disperazione. Con la sua consueta lucidità e ironia, affronta la sfida con coraggio e dignità, trovando conforto nella bellezza del suo giardino, nella cura dei suoi fiori e nella compagnia dei suoi cari. Il giardino diventa un simbolo di speranza e di vita, un luogo di pace e di serenità in cui la scrittrice trova la forza di affrontare la sua battaglia.
"Al giardino ancora non l'ho detto" è un libro che ci insegna a vivere con consapevolezza e gratitudine, a godere di ogni istante e a non perdere mai la speranza, anche di fronte alle avversità. È un libro che ci invita a riflettere sul valore della vita, sulla bellezza del mondo e sulla forza dell'amore. Pia Pera, con la sua scrittura delicata e profonda, ci regala un'eredità di bellezza e di speranza, un messaggio di vita che ci accompagnerà per sempre.
Keywords: Pia Pera, SLA, malattia, giardino, speranza, vita, bellezza, amore, libro, autobiografia, scrittura, emozioni, riflessioni, morte, fragilità, coraggio, dignità, serenità, luce, libertà, eredità.
Titolo | Al giardino ancora non l'ho detto |
---|---|
Autore | Pia Pera |
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Genere | Autobiografia |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 214 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 883331331X |
ISBN-13 | 9788833313313 |