Questo libro esplora l'alchimia, analizzando le sue diverse interpretazioni, dalla scienza alternativa della natura fisica alla trasformazione dell'interiorità umana. L'autore presenta un approccio innovativo, che tiene conto anche degli alchimisti del XX secolo, spesso ignorati dagli studi tradizionali.
Il libro di Helmut Gebelein, Alchimia. La magia della sostanza, è un'opera completa e coinvolgente che ci guida alla scoperta di un mondo antico e misterioso. L'alchimia, con il suo linguaggio enigmatico e le sue immagini allegoriche, ha sempre affascinato l'uomo, suscitando curiosità e stupore. Questo libro ci invita a esplorare le diverse interpretazioni di questa disciplina, dalla scienza alternativa della natura fisica alla trasformazione dell'interiorità umana.
Gebelein, studioso tedesco di fama internazionale, presenta l'alchimia come una scienza integrale, analizzando i suoi diversi aspetti e le sue implicazioni. Il libro si basa su anni di ricerca e di studio, e si distingue per il suo approccio innovativo, che tiene conto anche degli alchimisti del XX secolo, spesso ignorati dagli studi tradizionali.
L'autore affronta con chiarezza e rigore le diverse interpretazioni dell'alchimia, analizzando le posizioni dei suoi sostenitori e dei suoi detrattori. Il libro si propone di fornire una visione completa e oggettiva di questa disciplina, senza pregiudizi o preconcetti.
Se siete interessati all'alchimia, alla storia della scienza e alla filosofia ermetica, questo libro è un'opera indispensabile. Vi aiuterà a comprendere meglio questa disciplina affascinante e a scoprire i suoi segreti.
Titolo | Alchimia. La magia della sostanza |
---|---|
Autore | Helmut Gebelein |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Collana | Alchimia |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 428 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8827220437 |
ISBN-13 | 9788827220436 |