Questo libro celebra il 5° centenario della morte di Aldo Manuzio, uno dei più importanti editori di ogni tempo, con un viaggio affascinante nel mondo del libro e della stampa, che ci porta alla scoperta delle innovazioni introdotte da Manuzio e del loro impatto sulla cultura e sulla società.
"Aldo al lettore" è un'opera che celebra il 5° centenario della morte di Aldo Manuzio, uno dei più importanti editori di ogni tempo. Il libro è un viaggio affascinante nel mondo del libro e della stampa, che ci porta alla scoperta delle innovazioni introdotte da Manuzio e del loro impatto sulla cultura e sulla società.
Attraverso un'analisi accurata e ricca di dettagli, il libro ci guida alla scoperta della vita e dell'opera di Aldo Manuzio, un uomo che ha rivoluzionato il modo di leggere e di diffondere il sapere. Scopriremo come Manuzio, con la sua Aldine Press, ha contribuito a diffondere la cultura classica in tutta Europa, grazie alla sua passione per la precisione e la qualità dei suoi libri.
"Aldo al lettore" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla storia del libro, alla tipografia e alla cultura rinascimentale. È un'opera ricca di informazioni e di spunti di riflessione, che ci aiuta a comprendere l'importanza di Aldo Manuzio e il suo ruolo nella storia della cultura occidentale.
Se sei appassionato di storia del libro, di tipografia o di cultura rinascimentale, "Aldo al lettore" è un libro che non puoi perdere. È un'occasione unica per conoscere meglio la vita e l'opera di uno dei più grandi editori di ogni tempo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Unicopli |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788840019307 |
ISBN-10 | 8840019308 |
Data di pubblicazione | 2017-01-30 |
Numero di pagine | 266 |
Copertina | Paperback |