Alla ricerca di un'etica universale: nuovo sguardo sulla legge naturale

Questo libro offre una riflessione profonda e attuale sulla legge naturale e la sua rilevanza per la costruzione di un'etica universale. L'autore analizza la dottrina della legge naturale, affrontando la questione dei valori morali oggettivi che possono unire gli uomini e promuovere la pace e la felicità. Il libro si propone di offrire una presentazione rinnovata della dottrina della legge naturale, superando alcuni malintesi che si sono diffusi nel corso della storia. L'autore dimostra come la legge naturale non sia un'imposizione esterna alla coscienza umana, ma un'espressione della ragione e della natura stessa dell'uomo.

5.70 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Alla ricerca di un'etica universale: un nuovo sguardo sulla legge naturale

Questo libro, pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana, offre una riflessione profonda e attuale sulla legge naturale e la sua rilevanza per la costruzione di un'etica universale. In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, la ricerca di un fondamento etico comune diventa un'esigenza impellente.

Un'etica universale: un'esigenza del nostro tempo

L'autore, analizzando la dottrina della legge naturale, affronta la questione dei valori morali oggettivi che possono unire gli uomini e promuovere la pace e la felicità. In un'epoca segnata da profonde divisioni e conflitti, la ricerca di un'etica universale si presenta come un'esigenza urgente per costruire un mondo più giusto e solidale.

Un nuovo sguardo sulla legge naturale

Il libro si propone di offrire una presentazione rinnovata della dottrina della legge naturale, superando alcuni malintesi che si sono diffusi nel corso della storia. L'autore dimostra come la legge naturale non sia un'imposizione esterna alla coscienza umana, ma un'espressione della ragione e della natura stessa dell'uomo.

La legge naturale e il bene comune

La riflessione sulla legge naturale è strettamente legata al tema del bene comune. L'autore evidenzia come la legge naturale non si limiti a definire i doveri individuali, ma indichi anche i principi che devono guidare la vita sociale e politica. La ricerca del bene comune, infatti, è un'esigenza fondamentale per la costruzione di una società giusta e armoniosa.

Un'etica per il futuro

Il libro si conclude con un'analisi delle sfide etiche che l'umanità deve affrontare nel XXI secolo. L'autore sottolinea l'importanza di un'etica universale che sia in grado di rispondere alle nuove esigenze del mondo globalizzato, promuovendo la solidarietà, la giustizia e la pace.

Se sei interessato a approfondire la tua conoscenza della legge naturale e della sua rilevanza per la costruzione di un'etica universale, questo libro è un'ottima lettura. L'autore offre una prospettiva illuminante e attuale su un tema di grande attualità.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Alla ricerca di un'etica universale: nuovo sguardo sulla legge naturale
Autore Commissione Teologica Internazionale
Editore Libreria Editrice Vaticana
Lingua Italiano
ISBN-13 9788820982416
ISBN-10 8820982412
Formato Copertina flessibile
Pagine 128