Questo libro di Papa Francesco ci invita a coltivare la speranza, a non cedere al pessimismo e a costruire un mondo migliore, a partire da noi stessi. Attraverso le parole del Pontefice, scopriremo i segreti del Vangelo e della saggezza antica e nuova, che ci aiuteranno a cambiare ciò che siamo e ciò che saremo.
In un mondo segnato da incertezze e sfide, come la pandemia, la guerra e le crisi climatiche, la speranza può sembrare un lusso che pochi possono permettersi. Ma Papa Francesco, con la sua profonda saggezza e la sua incrollabile fede, ci ricorda che la speranza è un dono prezioso che possiamo coltivare e far crescere dentro di noi.
In "Allena la speranza", Papa Francesco ci invita a non cedere al pessimismo e alla disperazione. La speranza, ci ricorda, non è un'illusione, ma una forza che ci spinge a guardare al futuro con fiducia e ottimismo. È un piccolo bambino che dobbiamo nutrire e far crescere, allenandoci a non cedere al male e a costruire un mondo migliore, a partire da noi stessi.
Attraverso le parole di Papa Francesco, scopriremo i segreti del Vangelo e della saggezza antica e nuova, che ci aiuteranno a cambiare ciò che siamo e ciò che saremo, per noi stessi e per le generazioni future. Impareremo a coltivare la speranza, a nutrirla e a farla crescere, per affrontare le sfide del nostro tempo con coraggio e determinazione.
"Allena la speranza" è un libro che si rivolge a tutti coloro che cercano un messaggio di speranza e di fiducia in un mondo spesso incerto e difficile. È un invito a riscoprire il valore della speranza, a coltivarla e a farla crescere dentro di noi, per costruire un futuro migliore per tutti.
Titolo | Allena la speranza |
---|---|
Autore | Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio) |
Editore | San Paolo Edizioni |
Data di pubblicazione | Marzo 2025 |
Genere | Religioso |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788892241091 |
Pagine | 128 |
Formato | Tascabile |