Alma Mahler è stata una compositrice, autrice, editrice e mondana austriaca. La sua vita è stata segnata da relazioni con alcuni dei più grandi artisti del suo tempo, tra cui Gustav Mahler, Walter Gropius e Franz Werfel. Le sue canzoni riflettono lo spirito del tempo: drammatiche, cupe, con momenti di serenità e pace.
Alma Mahler, nata Alma Margaretha Maria Schindler a Vienna il 31 agosto 1879 e morta a New York l'11 dicembre 1964, è stata una compositrice, autrice, editrice e mondana austriaca. Fin da giovane si dedicò alla musica, componendo quasi cinquanta canzoni per voce e pianoforte, oltre a opere in altri generi. La sua vita è stata segnata da relazioni con alcuni dei più grandi artisti del suo tempo, tra cui Gustav Mahler, Walter Gropius e Franz Werfel.
Figlia del pittore Emil Schindler, Alma crebbe in un ambiente ricco di arte e cultura. Studiò arte e strinse amicizia con il pittore Gustav Klimt, che la ritrasse in diversi suoi quadri. La sua passione principale, però, era la musica: era una pianista di talento e studiò composizione musicale con Alexander von Zemlinsky.
Il suo salotto a Vienna era il centro della vita culturale dell'epoca, frequentato da artisti come Klimt, Zemlinsky, Gropius e Werfel. Dopo la guerra, si trasferì a New York, dove divenne una figura iconica nella scena musicale fino alla sua morte nel 1964. Le sue canzoni riflettono lo spirito del tempo: drammatiche, cupe, con momenti di serenità e pace.
Le sue opere musicali, in particolare le sue canzoni, sono caratterizzate da un'intensa espressività e da un profondo lirismo. Le sue composizioni riflettono le sue esperienze personali, le sue relazioni amorose e le sue riflessioni sulla vita e la morte.
Alma Mahler è stata una figura complessa e affascinante, una donna che ha vissuto una vita intensa e ricca di eventi. La sua storia è un esempio di come l'arte e la musica possano essere strumenti di espressione e di riflessione sulla vita umana.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Vari |
Genere | Biografia |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 256 |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 2023-03-08 |
ISBN-13 | 9788862884808 |