Alterlinus è tornata con una nuova edizione dedicata alla narrazione, con storie lunghe e capitoli di grandi saghe, firmate dai migliori autori di fumetti internazionali. Un viaggio nel tempo, dove presente e passato si incontrano.
Alterlinus è tornata! Questa nuova edizione, interamente dedicata alla narrazione, esce con cadenza trimestrale e propone storie lunghe e capitoli di grandi saghe, firmate dai migliori autori di fumetti cinesi, inglesi, americani ed europei. Un viaggio nel tempo, dove presente e passato si incontrano.
Per decenni, Alterlinus è stata la rivista sorella di Linus, un punto di riferimento per le storie di avventura e fantascienza più importanti del panorama italiano e internazionale. Fondata da Oreste del Buono nel 1974, ha influenzato il mondo del fumetto e ha visto nascere talenti come Andrea Pazienza, José Muñoz e Jacques De Loustal. Sergio Toppi e Dino Battaglia sono diventati celebri sulle sue pagine, mentre Hugo Pratt, Guido Crepax e Attilio Micheluzzi hanno ricevuto la consacrazione che conosciamo.
La linea editoriale di Alterlinus si differenziava da quella di Linus, che si dedicava maggiormente all'umorismo e alle strip. Alterlinus incarnava un respiro visionario, con fumetti a lunga narrazione di carattere avventuroso, con taglio storico o fantastico. Corben, Moebius e Druillet hanno popolato le sue pagine fin dai primi numeri, conquistando i lettori per sempre.
Questa nuova edizione di Alterlinus è un segnale di salute e di vigore creativo, un invito agli autori di tutto il mondo a misurarsi con progetti ambiziosi. In questo numero troverai storie di Josh Pettinger, Giorgio Carpinteri, Réza Benhadj, Andrea Ferraris, Valerio Stivè, César Sebastián Díaz, Giuseppe Palumbo, Jacques De Loustal, Daniele Brolli, Cammamoro, Andrea Bruno, Frédéric Debomy, Igort, James Harvey e Wāmu. La copertina è di Beb-Deum.
Se sei un appassionato di fumetti, non puoi perderti Alterlinus (2024) (Vol. 4). Un'antologia ricca di storie avvincenti, disegni mozzafiato e un'eredità di talento che continua a ispirare.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Oblomov Edizioni |
Lingua | Italiano |
Rilegatura | Cartonato |
Data di pubblicazione | Maggio 2024 |
Genere | Fumetto |