Un libro che esplora le infinite possibilità del passato, immaginando cosa sarebbe successo se alcuni eventi chiave della storia fossero andati diversamente. In questo viaggio attraverso 16 universi possibili, l'autore Livio Horrakh ci porta a scoprire un mondo in cui Elvis Presley non è morto nel 1977, ma ha continuato a vivere e a fare musica.
Un libro che esplora le infinite possibilità del passato, immaginando cosa sarebbe successo se alcuni eventi chiave della storia fossero andati diversamente. In questo viaggio attraverso 16 universi possibili, l'autore Livio Horrakh ci porta a scoprire un mondo in cui Elvis Presley non è morto nel 1977, ma ha continuato a vivere e a fare musica. Ma non è l'unico universo che esploriamo. In altri universi, Elvis è un camionista in pensione, un cantante in una sala da ballo, un hobo nel Nevada, o addirittura un presidente degli Stati Uniti.
Attraverso queste storie, l'autore ci invita a riflettere sul potere del caso e su come le nostre scelte possono influenzare il corso della storia. Un libro che stimola la fantasia e ci fa pensare a cosa sarebbe potuto essere, e a cosa potrebbe ancora essere.
Alternate Elvis: in 16 universi possibili è un libro che si rivolge a tutti coloro che amano la fantascienza, la storia e la musica. Un libro che ci fa riflettere sul passato, sul presente e sul futuro, e ci invita a immaginare un mondo diverso.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Alternate Elvis: in 16 universi possibili (Ucronia. La storia con i se e con i ma) (Italian Edition) |
Autore | Livio Horrakh |
Editore | WriteUp Books |
Data di pubblicazione | 10 dicembre 2022 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 150 |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | 15 x 21 cm |