Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)

Un racconto intimo e toccante che intreccia ricordi d'infanzia, la passione per la raccolta dei funghi e la riflessione sulla vita e sui legami familiari. Ambientato nell'Appennino, il libro offre un'esperienza di lettura coinvolgente e suggestiva, ricca di poesia e di immagini evocative.

11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello) di Sandro Campani

Questo libro, pubblicato da Einaudi nel 2023, è un'opera intima e coinvolgente di Sandro Campani, uno degli scrittori italiani più apprezzati della sua generazione. Un'intensa celebrazione della natura e dei legami familiari, un racconto autentico e toccante che si snoda tra boschi, funghi e memorie condivise.

Un viaggio introspettivo tra boschi e ricordi

Campani intreccia poesia e malinconia in un viaggio dolce e profondo nel cuore delle cose semplici. Il libro non è solo una raccolta di ricordi, ma un'esplorazione dei legami profondi tra fratelli, tra uomo e natura, tra passato e presente. L'autore ci guida attraverso i suoi ricordi d'infanzia, le sue esperienze nei boschi appenninici, la ricerca dei funghi, diventando un'occasione per riflettere sulla vita, sulla memoria e sulla bellezza delle cose semplici.

Ambientazione e personaggi

Ambientato principalmente nell'Appennino, il libro descrive un paesaggio ricco di fascino e mistero. I boschi, le valli, gli angoli umidi e i segreti custoditi tra gli alberi diventano personaggi a sé stanti, partecipi attivi della narrazione. Il protagonista, insieme al fratello, esplora questi luoghi, alla ricerca di funghi, ma anche di se stessi e della propria identità. Le figure dei fratelli, con la loro complicità e i loro conflitti, sono al centro della narrazione, creando un ritratto intimo e autentico di un legame profondo e complesso.

Trama e stile narrativo

La trama si sviluppa attraverso una serie di episodi e ricordi, legati alla passione per la raccolta dei funghi. Ogni capitolo è un tassello di un mosaico più ampio, che rivela gradualmente la personalità dell'autore e la sua visione del mondo. Lo stile narrativo è semplice, ma ricco di poesia e di immagini evocative. Campani riesce a trasmettere al lettore le emozioni e le sensazioni provate durante le sue escursioni nei boschi, creando un'atmosfera magica e suggestiva. Il libro si conclude con un glossario sentimentale, che elenca i diversi termini specifici di denominazione dei funghi, aggiungendo un tocco di originalità e di profondità all'opera.

Perché leggere questo libro?

  • Un'opera intima e coinvolgente che esplora i temi della natura, della famiglia e della memoria.
  • Uno stile narrativo semplice, ma ricco di poesia e di immagini evocative.
  • Un viaggio introspettivo nel cuore delle cose semplici.
  • Un'occasione per riflettere sulla vita, sulla memoria e sulla bellezza delle cose semplici.

Specifiche

AutoreSandro Campani
EditoreEinaudi
Anno di pubblicazione2023
Numero di pagine184
LinguaItaliano
GenereNarrativa
FormatoCopertina rigida
ISBN-139788806255794
ISBN-108806255797
Pesocirca 400g (valore stimato)
Dimensioni7.28345 pollici (altezza), 4.76377 pollici (lunghezza), 0.86614 pollici (larghezza)