Un romanzo che racconta la storia di tre giovani libici in esilio a Londra, colpiti da una raffica di mitra durante una manifestazione contro il regime di Gheddafi. Il libro affronta temi come l'esilio, l'amicizia, la lotta all'oppressione e il senso della vita.
"Amici di una vita" è un romanzo di Hisham Matar che racconta la storia di tre giovani libici in esilio a Londra. Khaled, Mustafa e Hosam sono amici fin dall'infanzia, ma le loro vite prendono strade diverse quando, il 17 aprile 1984, vengono colpiti da una raffica di mitra proveniente dall'ambasciata libica a Londra durante una manifestazione contro il regime di Gheddafi. Khaled, ferito gravemente, non può più tornare in Libia e la sua vita cambia per sempre.
Il romanzo è un'elegia per la propria madre terra divenuta irraggiungibile, un labirinto di mancanze e vaste solitudini dove il filo per orientarsi è rappresentato dalle amicizie intessute negli anni. Il libro è un viaggio nel passato, un riavvolgimento dei trent'anni precedenti, ma anche uno scavo nel presente, un'analisi dei contraccolpi nefasti che si producono nella vita del protagonista a partire dagli avvenimenti del 17 aprile.
"Amici di una vita" è un romanzo storico magnificamente scritto, che tocca grandi temi: il senso della vita, l'esilio, l'amicizia, la lotta all'oppressione. È un libro che ci fa riflettere sulla fragilità della vita e sulla forza dell'amicizia, un libro che ci ricorda che anche in situazioni difficili, la speranza non muore mai.
Il romanzo è ambientato a Londra, dove i tre protagonisti si sono trasferiti per studiare. Il libro è anche ambientato in Libia, dove Khaled è nato e cresciuto.
Il romanzo inizia con la manifestazione all'ambasciata libica a Londra, dove Khaled viene ferito gravemente. Da quel momento, la sua vita cambia per sempre. Khaled non può più tornare in Libia e deve adattarsi alla vita dell'esule. Il romanzo racconta la sua lotta per rifarsi una vita, la sua nostalgia per la sua terra e la sua amicizia con Mustafa e Hosam.
Titolo | Amici di una vita |
---|---|
Autore | Hisham Matar |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Pagine | 361 |
Formato | Rilegato |
ISBN-13 | 9788806262280 |
ISBN-10 | 8806262289 |