Amused To Death

Amused to Death è un album di Roger Waters che affronta il tema della società moderna e della sua ossessione per la televisione e i media. L'album è diviso in tre parti: la prima parte descrive il mondo in cui vive l'uomo, la seconda parte racconta la sua storia personale, e la terza parte offre una riflessione sulla società moderna.

16.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
29.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Amused to Death: Un viaggio nella società moderna

Amused to Death è un album di Roger Waters, pubblicato nel 1992. È un concept album che affronta il tema della società moderna e della sua ossessione per la televisione e i media. L'album è stato ispirato dal libro di Neil Postman, Amused to Death: Public Discourse in the Age of Show Business, che criticava la cultura americana per la sua dipendenza dalla televisione e la sua incapacità di pensare in modo critico.

La trama

L'album racconta la storia di un uomo che vive in un mondo dominato dalla televisione. L'uomo è costantemente bombardato da immagini e suoni, e perde la capacità di pensare in modo indipendente. L'album è diviso in tre parti: la prima parte descrive il mondo in cui vive l'uomo, la seconda parte racconta la sua storia personale, e la terza parte offre una riflessione sulla società moderna.

I personaggi

I personaggi principali dell'album sono l'uomo e la sua famiglia. L'uomo è un uomo solitario e alienato, che si rifugia nella televisione per sfuggire alla realtà. La sua famiglia è composta da sua moglie, che è una donna forte e indipendente, e suo figlio, che è un bambino innocente e curioso.

L'ambientazione

L'album è ambientato in un mondo futuristico, in cui la televisione è onnipresente. L'uomo vive in una casa moderna, ma è circondato da schermi televisivi. L'album è pieno di immagini e suoni che riflettono la cultura moderna, come la pubblicità, la violenza e la pornografia.

La musica

La musica di Amused to Death è un mix di rock, blues e jazz. L'album è caratterizzato da un suono potente e aggressivo, che riflette il tema dell'album. Le canzoni sono lunghe e complesse, e spesso includono parti strumentali.

Le tematiche

Le tematiche principali dell'album sono la società moderna, la televisione, i media, la violenza, la pornografia, la politica e la religione. L'album critica la cultura americana per la sua dipendenza dalla televisione e la sua incapacità di pensare in modo critico. L'album è un'opera complessa e sfumata, che offre una critica acuta della società moderna.

Le recensioni

Amused to Death è stato accolto con recensioni positive dalla critica. Molti critici hanno elogiato l'album per la sua musica, i suoi testi e la sua critica sociale. L'album è stato considerato un capolavoro di Roger Waters, e uno dei migliori album rock degli anni '90.

Ulteriori Informazioni

WATERS ROGER
R&P INTERNATIONAL
INTERNATIONAL
MUSIC

Specifiche

Titolo Artista Anno di pubblicazione Genere Etichetta
Amused to Death Roger Waters 1992 Rock progressivo Columbia Records