Anche Dio è infelice

Riflessione profonda sull'amore di Dio, un amore "infelice" per la mancata felicità dell'uomo. L'opera, ispirata alle parabole della misericordia secondo Luca, esplora il tema del silenzio di Dio e il confronto con la sofferenza umana, con influenze letterarie da Leopardi. Uno stile intenso ed emozionante, ideale per chi cerca spunti di riflessione sulla fede e sulla condizione umana.

6.23 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Anche Dio è infelice: un'opera di David Maria Turoldo

Questo libro, scritto da David Maria Turoldo due anni prima della sua morte nel 1990 e pubblicato nel 1991 da Piemme, mantiene ancora oggi una straordinaria attualità. L'opera prende spunto dalle parabole della misericordia secondo Luca, offrendo una profonda riflessione sull'amore di Dio, un amore che, secondo Turoldo, è "infelice" perché non vede pienamente realizzata la felicità dell'uomo, oggetto del suo amore.

Un'analisi dell'amore divino

Turoldo esplora il tema dell'amore divino con una sensibilità unica, analizzando la sofferenza di Dio di fronte all'infelicità umana. La sua scrittura, intensa e poetica, ci guida in un viaggio introspettivo alla ricerca del significato dell'amore e della fede in un mondo spesso segnato dalla sofferenza e dall'ingiustizia.

Influenze letterarie e teologiche

L'opera di Turoldo risente dell'influenza di Leopardi, come evidenziato dalle citazioni e dai riferimenti presenti nel testo. La sua riflessione teologica si confronta con il silenzio di Dio, un tema centrale nella teologia apofatica, e con la difficoltà di conciliare la fede con la realtà di un mondo spesso lontano dall'ideale cristiano. L'autore si interroga sulla condizione umana, sulla sofferenza e sul senso della vita, offrendo spunti di riflessione profondi e stimolanti.

Uno stile coinvolgente e riflessivo

Lo stile di scrittura di Turoldo è caratterizzato da una profonda intensità emotiva e da una capacità di evocare immagini e sensazioni intense nel lettore. La sua prosa, ricca di metafore e simboli, ci coinvolge in un percorso di riflessione sulla condizione umana e sul mistero di Dio. Il libro è un invito alla meditazione e alla ricerca di un significato più profondo nella vita.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

  • Chi è interessato alla teologia e alla spiritualità.
  • Chi ama la poesia e la letteratura di alto livello.
  • Chi cerca spunti di riflessione sulla condizione umana e sul mistero di Dio.
  • Chi apprezza la scrittura intensa ed emozionante di David Maria Turoldo.

Anche Dio è infelice è un libro che lascia un segno indelebile nel lettore, un'opera che invita alla riflessione e alla ricerca di un significato più profondo nella vita e nella fede.

Specifiche

Autore David Maria Turoldo
Editore Piemme
Anno di pubblicazione 1991
Genere Saggistica, Teologia, Spiritualità
Lingua Italiano
Formato Cartaceo, Ebook
ISBN 8821599221, 9788821599224