Questo libro racconta l'Italia di Napoleone attraverso un itinerario che ripercorre i luoghi della memoria, dai monumenti agli edifici, fino alle tracce di civiltà materiale. Un viaggio affascinante alla scoperta di un'epoca che ha segnato profondamente la storia d'Italia.
Questo libro vi porta in un viaggio affascinante attraverso l'Italia di Napoleone, un periodo storico ricco di eventi e trasformazioni. Attraverso un itinerario accuratamente studiato, gli autori ci guidano alla scoperta dei luoghi che hanno visto il passaggio dell'imperatore francese, restituendoci un quadro completo e dettagliato della sua influenza sulla penisola italiana.
L'itinerario ripercorre le tappe dell'Italia napoleonica, lasciando in sottofondo i campi di battaglia e restituendo, piuttosto, la fitta rete dei luoghi della memoria: monumenti, edifici, ma anche tracce di civiltà materiale. Attraverso un'attenta analisi di fonti storiche e iconografiche, gli autori ci permettono di rivivere l'atmosfera di un'epoca che ha segnato profondamente la storia d'Italia.
Il libro è un'occasione unica per scoprire l'Italia di Napoleone, un periodo storico che ha lasciato un segno indelebile nel nostro Paese. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, gli autori ci guidano alla scoperta di un'epoca affascinante e complessa, ricca di sfumature e contraddizioni.
La lettura di questo libro è un'esperienza coinvolgente, che vi permetterà di immergervi in un'epoca lontana e di scoprire un'Italia diversa, segnata dall'influenza di Napoleone. Un viaggio attraverso il tempo, alla scoperta di un passato che continua a vivere nel presente.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Andare per l'Italia di Napoleone |
Autori | Paola Bianchi, Andrea Merlotti |
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 168 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788815292544 |
ISBN-10 | 8815292543 |