Animali non umani. Famiglia, bellezza e pace nelle culture animali

Un'esplorazione affascinante delle culture animali, focalizzata su famiglia, bellezza e pace. L'autore sfida la concezione antropocentrica della cultura, mostrando le sorprendenti capacità e complessità delle società animali. Un viaggio emozionante attraverso diversi ambienti e specie, con una scrittura coinvolgente e accessibile.

28.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Animali non umani: un viaggio affascinante nel mondo delle culture animali

In questo libro straordinario, Carl Safina ci invita a riconsiderare la nostra concezione di cultura, dimostrando come essa non sia un'esclusiva dell'uomo. Attraverso osservazioni dettagliate e aneddoti avvincenti, Safina ci guida in un viaggio emozionante alla scoperta delle complesse vite sociali di diverse specie animali, rivelando le sorprendenti somiglianze e differenze tra le loro culture e la nostra.

Famiglie, bellezza e pace: un'esplorazione multisfaccettata

Safina esplora diversi aspetti della cultura animale, focalizzandosi su tre temi principali: famiglia, bellezza e pace. Osservando le dinamiche familiari di specie diverse, come i capodogli o gli scimpanzé, l'autore evidenzia l'importanza dei legami sociali e dell'apprendimento tra generazioni. La bellezza, spesso trascurata negli studi scientifici, viene presentata come un elemento chiave dell'evoluzione, un motore che guida la selezione naturale e la diversità delle specie. Infine, Safina ci mostra come la pace, intesa come assenza di conflitto e cooperazione, sia un elemento fondamentale per la sopravvivenza e la prosperità di molte comunità animali.

Un'immersione nella natura: dalle foreste pluviali agli abissi oceanici

Il libro ci porta in un viaggio attraverso diversi ambienti, dalle lussureggianti foreste pluviali dell'Amazzonia agli abissi oceanici, presentandoci una varietà di specie animali e le loro straordinarie capacità. Dagli strumenti tecnologici utilizzati da alcune specie alle capacità linguistico-musicali di altre, Safina ci mostra la ricchezza e la complessità del mondo animale, sfidando le nostre preconcetti antropocentrici.

Un invito alla riflessione: l'importanza della connessione con la natura

Attraverso una scrittura coinvolgente e accessibile, Safina ci invita a riflettere sul nostro rapporto con il mondo naturale e sulle implicazioni etiche della nostra interazione con le altre specie. Il libro non è solo un'opera scientifica, ma anche un'esperienza emozionante che ci porta a riscoprire la bellezza e la complessità della vita sul nostro pianeta. Un'opera che ci spinge a guardare oltre le apparenze e a riconoscere la dignità e l'importanza di tutte le forme di vita.

  • Ambientazione: Diverse località nel mondo, dalle foreste pluviali all'oceano.
  • Periodo storico: Contemporaneo, con riferimenti a studi scientifici recenti.
  • Personaggi: Le diverse specie animali osservate da Safina, presentate con dettagli e aneddoti.
  • Trama: Non una trama narrativa tradizionale, ma un'esplorazione tematica della cultura animale.

Specifiche

Autore Carl Safina
Titolo originale Becoming Wild: How Animal Culture Raise Families, Create Beauty, and Achieve Peace
Editore Adelphi
Traduttore Isabella C. Blum
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 585
Lingua Italiano
Formato Kindle Edition
ISBN-13 9788845937033
ISBN-10 8845937038