Questo volume, pubblicato da Morcelliana nel 2021, raccoglie gli atti del LXXV Convegno del Centro Studi Filosofici di Gallarate. Il tema centrale è il rapporto tra uomo e natura, esplorato da diverse prospettive filosofiche e scientifiche. Il volume è diviso in due parti: relazioni principali e comunicazioni tematiche.
Questo volume, pubblicato nel 2021 da Morcelliana, raccoglie gli atti del LXXV Convegno del Centro Studi Filosofici di Gallarate. Si tratta del primo numero della nuova rivista scientifica "Annali del Centro Studi Filosofici di Gallarate", che pubblica i contributi dei convegni con una periodicità semestrale e un processo di peer review a doppio cieco.
Il convegno, e di conseguenza questo volume, si concentra sul complesso rapporto tra l'uomo e la natura. Gli autori esplorano questa relazione da diverse prospettive, analizzando la dualità tra "prima" e "seconda" natura e il loro ruolo nei processi di individualizzazione. Il volume è diviso in due parti: la prima presenta le relazioni principali, ordinate alfabeticamente per autore; la seconda raccoglie le comunicazioni, suddivise in sezioni tematiche collegate al tema principale.
L'edizione del 2021 segna un momento importante per il Centro Studi Filosofici di Gallarate, con l'introduzione di una nuova rivista scientifica che garantisce una maggiore diffusione e visibilità delle ricerche condotte dal Centro. La scelta di un processo di peer review a doppio cieco assicura un elevato standard qualitativo degli articoli pubblicati.
Questo volume è un prezioso contributo al dibattito filosofico e scientifico sul rapporto tra uomo e natura, offrendo spunti di riflessione e analisi approfondite su un tema di grande attualità.
Editore | Morcelliana |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di volumi | 2 |
ISBN | 978-88-372-3574-1 |
ISSN | 2785-2105 |
Collana | Annali del Centro Studi Filosofici di Gallarate |
Curatore | Ennio De Bellis |
Formato | Libro |
Lingua | Italiano |