Annìle. Ovvero falsa fiaba della montagna di ferro

Annìle è un romanzo che racconta la storia di una montagna che parla, che ha un'anima. Attraverso le parole di Annìle, scopriamo la storia di una montagna che si racconta, che parla delle persone e delle comunità che l'hanno abitata. Il romanzo ci invita a riflettere sull'impatto che le nostre azioni hanno sull'ambiente, sulla necessità di proteggere la natura e di vivere in armonia con essa.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Annìle: un viaggio nella montagna di ferro

Annìle è un romanzo d'esordio di Edoardo Mantega, vincitore del Premio Letterario Antonio Gramsci nella sezione Romanzo inedito in Lingua italiana. Pubblicato da Il Maestrale, questo libro ci porta in un viaggio affascinante e misterioso nel cuore della Sardegna, tra le rocce e i boschi del Montiferru.

Un diario ritrovato

La storia prende vita da un diario ritrovato in un casolare di pietra lavica, nascosto tra le cime del Montiferru. Il diario è attribuito ad Annìle, una figura misteriosa che potrebbe essere un essere umano, una volpe o un'idea. Attraverso le parole di Annìle, scopriamo la storia di una montagna che si racconta, che parla delle persone e delle comunità che l'hanno abitata.

La montagna che parla

Annìle è una montagna che ha una voce, che ha un'anima. Attraverso le quattro stagioni, il romanzo ci racconta la formazione umana e letteraria di Maddalena, una bambina che insegna alla montagna l'arte delle parole e delle storie. Scopriamo il corpo antico di Annìle, fatto di boschi e solitudini, un mondo cangiante e complesso, che si risolve e dissolve nelle fiamme degli incendi recenti.

Un'ecologia profonda

Al centro della falsa fiaba di Annìle c'è la precarietà del rapporto tra uomo e natura. Il romanzo ci invita a riflettere sull'impatto che le nostre azioni hanno sull'ambiente, sulla necessità di proteggere la natura e di vivere in armonia con essa. Annìle è un'entità ecologica, un progetto letterario che si inserisce in un discorso più ampio sul rapporto uomo-natura.

Un viaggio emozionante

Annìle è un romanzo che ci cattura con la sua atmosfera suggestiva, con la sua scrittura poetica e con la sua profonda riflessione sull'uomo e la natura. Un viaggio emozionante che ci porta alla scoperta di un mondo affascinante e misterioso, dove la montagna parla e la natura ci insegna a vivere in armonia con essa.

Specifiche

Titolo Annìle. Ovvero falsa fiaba della montagna di ferro
Autore Edoardo Mantega
Editore Il Maestrale
Genere Romanzo
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione 2025
Pagine 200
ISBN 9788864293653