Questo libro è una ristampa anastatica di un'opera del 1908 che raccoglie una grande quantità di fotografie di tecniche di merletto ad ago in Italia, dalle origini fino all'inizio del Novecento.
"Antiche trine italiane. Trine ad ago (rist. anast. 1908). Ediz. illustrata" è un libro di Elisa Ricci che ci porta alla scoperta di un'arte antica e preziosa: il merletto ad ago. Pubblicato per la prima volta nel 1908, questo volume è una vera e propria miniera di informazioni e immagini che ci permettono di ammirare la bellezza e la maestria delle trine italiane.
La ristampa anastatica del 1908 ci restituisce un'opera che raccoglie una grande quantità di fotografie di tecniche di merletto ad ago in Italia, dalle origini fino all'inizio del Novecento. Attraverso le immagini, possiamo osservare da vicino i diversi tipi di punti, i motivi e le tecniche utilizzate per realizzare queste opere d'arte. Il libro è un vero e proprio viaggio nel tempo, che ci permette di scoprire la storia e l'evoluzione di questa tradizione artigianale.
Se sei appassionato di ricamo, di storia dell'arte o semplicemente curioso di scoprire un'arte antica e affascinante, questo libro è quello che fa per te. "Antiche trine italiane. Trine ad ago (rist. anast. 1908). Ediz. illustrata" è un'opera preziosa che ti permetterà di conoscere e apprezzare la bellezza e la maestria delle trine italiane.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Elisa Ricci |
Editore | Nuova S1 |
Collana | Merletti e ricami |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Formato | Brossura |
Pagine | 192 |
Lingua | Italiano |