Antologia di Spoon River

Raccolta di poesie in versi liberi che descrivono la vita e la morte degli abitanti di un immaginario villaggio americano. Ogni poesia è un epitaffio che rivela segreti, gioie, dolori e ipocrisie di una comunità di provincia. Un'opera classica e intramontabile, uno spaccato realistico e profondo della vita americana di inizio Novecento.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Antologia di Spoon River: Un Viaggio nella Piccola Spoon River

L'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters è un'opera letteraria senza tempo, una raccolta di poesie in versi liberi che ritraggono la vita e le morti degli abitanti di un immaginario villaggio americano, Spoon River. Ogni poesia è un epitaffio, una voce dal di là che rivela i segreti, le gioie, i dolori e le ipocrisie di una comunità di provincia.

Un Affresco di Vita Americana

Pubblicata inizialmente a puntate tra il 1914 e il 1915 sulla rivista Reedy's Mirror, l'Antologia offre uno spaccato realistico e spietato della vita americana di inizio Novecento. Attraverso gli epitaffi, scopriamo le storie di personaggi complessi e contraddittori, ognuno con la propria personalità, i propri sogni infranti e le proprie verità nascoste. L'opera non si limita a descrivere la vita, ma scava a fondo nell'animo umano, rivelando le ipocrisie e le contraddizioni che spesso si celano dietro le apparenze.

Spoon River: Un Luogo Reale o Immaginario?

L'esistenza di Spoon River è stata oggetto di dibattito. Sebbene sia un luogo immaginario, è ispirato a luoghi reali, in particolare alle comunità in cui Masters è cresciuto. La ricerca di Fernanda Pivano, negli anni '60, ha contribuito a svelare le possibili fonti di ispirazione dell'autore, confermando il legame tra la finzione letteraria e la realtà.

Personaggi Indimenticabili

L'Antologia è popolata da personaggi memorabili, ognuno con una storia unica da raccontare. Dai personaggi principali a quelli secondari, ogni voce contribuisce a creare un quadro completo e vivido della comunità di Spoon River. Le loro storie si intrecciano, creando un mosaico di vite che si completano a vicenda.

Un'Opera Tradotta e Ri-tradotta

L'Antologia di Spoon River ha avuto una storia editoriale complessa, soprattutto in Italia. La censura fascista ne impedì la pubblicazione per molti anni. La prima traduzione italiana, a cura di Fernanda Pivano, uscì nel 1943, segnando un momento importante per la letteratura americana in Italia. Da allora, sono state pubblicate numerose edizioni, a testimonianza della sua continua attualità.

Perché Leggere l'Antologia di Spoon River?

  • Un'opera letteraria classica e intramontabile.
  • Uno spaccato realistico e profondo della vita americana di inizio Novecento.
  • Personaggi memorabili e storie coinvolgenti.
  • Una riflessione sulla natura umana e sulle ipocrisie sociali.
  • Un'opera che continua a parlare al lettore contemporaneo.

Acquista ora la tua copia dell'Antologia di Spoon River e immergiti nel mondo affascinante e misterioso di Spoon River!

Ulteriori Informazioni

Editore: Mondadori
Autore: Edgar Lee Masters , Giovanni Scarduelli , Marco Malvaldi , Luigi Ballerini
Collana: Contemporanea
Formato: Libro rilegato
Anno: 2022

Specifiche

AutoreEdgar Lee Masters
Traduttori (alcune edizioni)Fernanda Pivano, Antonio Porta, Roberto Sanesi
Editore (alcune edizioni)Mondadori, Einaudi, Feltrinelli, Il Saggiatore
GenerePoesia, Epitaffi
Lingua originaleInglese
Anno di prima pubblicazione1914-1915
Numero di poesie244
AmbientazioneSpoon River, villaggio immaginario degli Stati Uniti
Periodo storicoInizio Novecento
Temi principaliMorte, vita, ipocrisia, sogni infranti, realtà americana
FormatoLibro rilegato