L'Antologia di Spoon River è una raccolta di poesie in versi liberi che raccontano le storie degli abitanti defunti di Spoon River, una piccola cittadina americana di fine Ottocento. Attraverso le parole dei defunti, l'autore ci racconta le loro storie, i loro sogni, le loro delusioni, le loro speranze.
"Dove sono Elmer, Herman, Bert, Tom e Charley, / il debole di volontà, il forte di braccia, il buffone, il beone, il rissoso? / Tutti, tutti dormono sulla collina". Quanti di noi hanno accompagnato la voce di Fabrizio De André canticchiando la celebre e struggente ballata? L'autore dei versi, un avvocato del Kansas, compose il documento forse più completo, realistico e lirico sulla vita nella provincia americana di fine Ottocento, testimoniata dagli abitanti defunti del paesino di Spoon River.
Con distacco, con passione, con ironia, con rabbia, si presentano su un palcoscenico ideale e raccontano la propria storia. La poesia nuova di Masters, asciutta, limpida, forte, procede nel racconto come una lente d'ingrandimento che rivela anche gli inganni meglio dissimulati, le frodi, le ipocrisie. O i desideri e la bellezza di uomini e donne cui la società negò ogni riconoscimento.
L'Antologia di Spoon River è un'opera che ha segnato la storia della letteratura americana. Pubblicata nel 1915, ha riscosso un successo immediato, diventando un classico della poesia americana. Il libro è stato tradotto in numerose lingue e ha ispirato numerosi artisti, tra cui il cantautore italiano Fabrizio De André.
Questa edizione, con il testo inglese a fronte, offre un'occasione unica per scoprire la vita e le storie di un'epoca. Le poesie di Masters sono un ritratto vivido e realistico della vita in una piccola cittadina americana di fine Ottocento. Attraverso le parole dei defunti, l'autore ci racconta le loro storie, i loro sogni, le loro delusioni, le loro speranze. Un'opera che ci invita a riflettere sulla vita, sulla morte, sulla società e sulla natura umana.
L'Antologia di Spoon River è un'opera che non smette di affascinare. La sua forza sta nella sua capacità di raccontare storie universali, che risuonano ancora oggi nel cuore dei lettori. Un libro che ci invita a riflettere sulla vita, sulla morte, sulla società e sulla natura umana.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Newton Compton |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 297 |
Data di pubblicazione | 2014-07-03 |
Genere | Letteratura e narrativa |
Soggetti | Classici |
Autori | Edgar Lee Masters |
ISBN-13 | 9788854168176 |
ISBN-10 | 8854168173 |
Rilegatura | Copertina rigida |