Antonio Brioschi e il nuovo stile musicale del settecento lombardo. Atti del Convegno internazionale (Alessandria, 20-21 settembre 2008)

Questo libro analizza il ruolo di Antonio Brioschi nello sviluppo della sinfonia nel Settecento lombardo, esplorando il contesto storico, culturale e sociale in cui si è sviluppato il “nuovo” stile musicale. Il volume si addentra in diversi aspetti cruciali, tra cui l'analisi storico-critica, estetica e culturale del “nuovo” stile strumentale, il ruolo di Brioschi e il suo rapporto con altri compositori, l'autenticità delle fonti e la paternità delle composizioni, le strategie retoriche e compositive nelle sinfonie di Brioschi e Sammartini, l'influenza della musica lombarda sulle città del Piemonte orientale.

49.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della musica strumentale lombarda

Questo libro, frutto di un convegno internazionale tenutosi ad Alessandria nel 2008, esplora il ruolo fondamentale di Antonio Brioschi nello sviluppo della sinfonia nel Settecento lombardo. Il volume analizza il contesto storico, culturale e sociale in cui si è sviluppato il “nuovo” stile musicale, evidenziando l'influenza di Brioschi e di altri compositori come Sammartini e Galimberti.

Un'eredità europea

L'importanza di Milano e della Lombardia nella geografia musicale del Settecento europeo è indubbia. Questo libro, attraverso un'attenta analisi di fonti e documenti, dimostra come la sinfonia lombarda abbia contribuito in modo significativo alla nascita di un nuovo stile musicale di rilevanza europea.

Un'analisi approfondita

Il volume si addentra in diversi aspetti cruciali, tra cui:

  • L'analisi storico-critica, estetica e culturale del “nuovo” stile strumentale.
  • Il ruolo di Brioschi e il suo rapporto con altri compositori.
  • L'autenticità delle fonti e la paternità delle composizioni.
  • Le strategie retoriche e compositive nelle sinfonie di Brioschi e Sammartini.
  • L'influenza della musica lombarda sulle città del Piemonte orientale.

Se sei appassionato di musica classica, storia della musica e del Settecento italiano, questo libro ti offre un'analisi completa e dettagliata di un periodo cruciale per la storia della musica strumentale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Antonio Brioschi e il Nuovo Stile Musicale del Settecento Lombardo
Autore Daolmi Davide (Curatore), Fertonani Cesare (Curatore)
Editore LED Edizioni Universitarie
Collana Cantar sottile
Anno di pubblicazione 2010
Numero di pagine 448
Formato Paperback
ISBN-10 8879164694
ISBN-13 9788879164696