Questo libro racconta la storia di Sant'Antonio, il monaco che visse nel deserto nel III secolo, dalla sua infanzia in Egitto fino alla morte alla veneranda età di 105 anni. Il libro esplora la sua vita ascetica, la sua lotta contro le tentazioni del demonio e il suo impatto sulla cultura occidentale.
Per oltre millecinquecento anni, Sant'Antonio ha incarnato molti ruoli, alcuni contraddittori, che hanno definito la sua immagine nella storia. Nella cultura popolare, è ricordato come il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati, ma anche come colui che seppe resistere alle tentazioni del demonio.
Questo libro ti porta alla scoperta della vita di Sant'Antonio, vissuto nel III secolo. Dall'infanzia nel Medio Egitto all'eremitaggio nel deserto, fino alla morte alla veneranda età di 105 anni, il libro ricostruisce la sua storia e la fortuna successiva del suo modello di ascetismo, capace di ispirare la letteratura e l'arte, come dimostrano le opere di Bosch, Flaubert e Dalì.
Scopri come la vita di Sant'Antonio ha ispirato il monachesimo cristiano e come il suo esempio di vita ascetica continua a essere un modello per molti. Scopri la sua lotta contro le tentazioni del demonio e la sua profonda fede in Dio.
Questo libro ti offre un viaggio affascinante nel passato, alla scoperta di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia. Scopri la sua vita, le sue opere e il suo impatto sulla cultura occidentale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Antonio. Il monaco che visse nel deserto |
Autore | Peter Gemeinhardt |
Editore | Il Mulino |
Data di pubblicazione | 2015-07-01 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Paperback |
ISBN-13 | 9788815257994 |
ISBN-10 | 8815257993 |