Questo libro racconta la vita di Apollonio di Tiana, un filosofo e taumaturgo vissuto nel I secolo d.C., che si diceva fosse in grado di compiere miracoli e di possedere una profonda conoscenza della filosofia e della spiritualità. Il libro ci guida attraverso un percorso che intreccia storia e leggenda, offrendoci una prospettiva unica su un personaggio che ha affascinato e ispirato generazioni.
In "Apollonio di Tiana", Mario Meunier ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta di una figura enigmatica e controversa: Apollonio di Tiana, un filosofo e taumaturgo vissuto nel I secolo d.C. Il libro ci presenta un ritratto vivido di questo uomo straordinario, che si diceva fosse in grado di compiere miracoli e di possedere una profonda conoscenza della filosofia e della spiritualità.
La storia di Apollonio di Tiana è avvolta in un alone di mistero e leggenda. Attraverso le pagine di questo libro, scopriremo la sua vita, i suoi viaggi, le sue dottrine e i suoi insegnamenti. Meunier ci guida attraverso un percorso che intreccia storia e leggenda, offrendoci una prospettiva unica su un personaggio che ha affascinato e ispirato generazioni.
La figura di Apollonio di Tiana ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del pensiero e della spiritualità. Il suo insegnamento, basato sulla saggezza antica e sull'ascetismo, continua a risuonare nel cuore di molti. Questo libro ci invita a riflettere sulla sua eredità e sul suo messaggio di pace, amore e saggezza.
"Apollonio di Tiana" è un libro che offre spunti di riflessione su temi universali come la spiritualità, la saggezza, la ricerca della verità e il ruolo del maestro nella società. È un'opera che invita il lettore a interrogarsi sulla propria vita e sul proprio percorso di crescita personale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Mario Meunier |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-10 | 8827221379 |
ISBN-13 | 9788827221372 |