Un libro che raccoglie gli articoli scritti da Pia Pera per la rivista Gardenia, dal 2006 al 2016. In queste pagine, Pia Pera ci accompagna in un viaggio intimo e poetico nel suo giardino, un luogo dove la natura si intreccia con la vita, la riflessione e l'amore per la bellezza.
"Apprendista di felicità" è un libro che raccoglie gli articoli scritti da Pia Pera per la rivista Gardenia, dal 2006 al 2016. In queste pagine, Pia Pera ci accompagna in un viaggio intimo e poetico nel suo giardino, un luogo dove la natura si intreccia con la vita, la riflessione e l'amore per la bellezza.
Il giardino di Pia Pera non è solo un luogo fisico, ma un simbolo della vita stessa. Tra le piante, i fiori e gli alberi, Pia Pera scopre il senso profondo della natura, la sua capacità di insegnarci a vivere con serenità e consapevolezza. Ogni pianta, ogni fiore, ogni frutto diventa un'occasione per riflettere sulla vita, sull'amore, sulla bellezza e sulla fragilità.
Le parole di Pia Pera ci conducono in un'esperienza sensoriale unica, fatta di profumi, colori, suoni e sapori. Attraverso le sue descrizioni evocative, possiamo quasi sentire il profumo delle rose, il fruscio delle foglie al vento, il sapore dei frutti maturi. La sua scrittura è ricca di immagini e di emozioni, capace di trasportarci nel suo giardino e di farci vivere la sua esperienza in prima persona.
"Apprendista di felicità" è un libro per tutti coloro che amano la natura, la bellezza, la poesia e la riflessione. È un libro che ci insegna a guardare il mondo con occhi nuovi, a scoprire la bellezza nelle piccole cose e a trovare la felicità nella semplicità.
Questo libro è un dono per i lettori di Pia Pera, un'eredità preziosa che ci accompagna nel nostro cammino verso la felicità. Le parole di Pia Pera ci accompagnano in un viaggio intimo e profondo, alla scoperta del nostro giardino interiore, un luogo dove possiamo coltivare la nostra felicità e la nostra serenità.
Autore | Pia Pera |
---|---|
Curatore | Emanuela Rosa-Clot |
Editore | Ponte alle Grazie |
Collana | Fuori Collana |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788833312033 |
ISBN-10 | 8833312038 |